Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tartare di finocchio e mela con lenticchie al curry

Tartare di finocchio e mela con lenticchie al curry

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 12 g, grassi 5 g, carboidrati 30 g, 220 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Squisito mix di mele, basilico e panna acidula su un letto di lenticchie soffritte con il curry decorato con la barba dei finocchi. In barba alla dieta!

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 75 g di lenticchie rosse
  • ½ cucchiaio di curry dolce
  • ½ cucchiaio d’olio di girasole
  • 0,75 dl d’acqua
  • sale alle erbe
  • 100 g di finocchi con la barba
  • 1 mela rossa acidula
  • ½ cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaio di panna acidula semigrassa
  • 1 rametto di basilico
  • pepe di Caienna
  • 150 g di lenticchie rosse
  • 1 cucchiaio di curry dolce
  • 1 cucchiaio d’olio di girasole
  • 1,5 dl d’acqua
  • sale alle erbe
  • 200 g di finocchi con la barba
  • 2 mele rosse acidule
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 2 cucchiai di panna acidula semigrassa
  • 2 rametti di basilico
  • pepe di Caienna
  • 225 g di lenticchie rosse
  • 1½ cucchiai di curry dolce
  • 1½ cucchiai d’olio di girasole
  • 2,25 dl d’acqua
  • sale alle erbe
  • 300 g di finocchi con la barba
  • 3 mele rosse acidule
  • 1½ cucchiaini di succo di limone
  • 3 cucchiai di panna acidula semigrassa
  • 3 rametti di basilico
  • pepe di Caienna
  • 300 g di lenticchie rosse
  • 2 cucchiai di curry dolce
  • 2 cucchiai d’olio di girasole
  • 3 dl d’acqua
  • sale alle erbe
  • 400 g di finocchi con la barba
  • 4 mele rosse acidule
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • 4 cucchiai di panna acidula semigrassa
  • 4 rametti di basilico
  • pepe di Caienna
  • 375 g di lenticchie rosse
  • 2½ cucchiai di curry dolce
  • 2½ cucchiai d’olio di girasole
  • 3,75 dl d’acqua
  • sale alle erbe
  • 500 g di finocchi con la barba
  • 5 mele rosse acidule
  • 2½ cucchiaini di succo di limone
  • 5 cucchiai di panna acidula semigrassa
  • 5 rametti di basilico
  • pepe di Caienna
  • 450 g di lenticchie rosse
  • 3 cucchiai di curry dolce
  • 3 cucchiai d’olio di girasole
  • 4,5 dl d’acqua
  • sale alle erbe
  • 600 g di finocchi con la barba
  • 6 mele rosse acidule
  • 3 cucchiaini di succo di limone
  • 6 cucchiai di panna acidula semigrassa
  • 6 rametti di basilico
  • pepe di Caienna

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Si continua così

    Fate soffriggere le lenticchie e il curry nell’olio, finché emanano un buon profumo. Bagnate con l’acqua e fate sobbollire per ca. 10 minuti, finché le lenticchie si sono ammorbidite. Scolate il liquido rimasto e salate. Lasciate raffreddare le lenticchie.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Dimezzate i finocchi, eliminate la base e riduceteli a dadini piccoli. Mettete da parte un po’ di barba dei finocchi per guarnire. Dimezzate le mele, privatele del torsolo e spruzzatele con il succo di limone. Tagliatele dapprima a fette, poi a dadini piccoli e mescolateli con la panna. Unite il basilico tritato, salate e pepate.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Distribuite le lenticchie negli anelli e premete bene. Aggiungete il mix di mele e basilico e livellatelo. Terminate con i dadini di finocchio. Sfilate con cura gli anelli e guarnite con la barba dei finocchi messa da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tartare-di-finocchio-e-mela-con-lenticchie-al-curry
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare