Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Stick di polenta con ketchup ai peperoni

Stick di polenta con ketchup ai peperoni

Tempo totale: 1 h 30 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 12 g, grassi 23 g, carboidrati 72 g, 540 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Patatine fritte tutti i giorni? Perché non provare questi bastoncini di polenta altrettanto gustosi. Da intingere in salsa ketchup ai peperoni fatta in casa.

Ingredienti

Contorno

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 7,5 dl di brodo di verdura
  • 150 g di polenta bramata
  • 25 g di parmigiano grattugiato
  • 1½ cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • olio per la teglia
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 100 g di peperoni grigliati (Piquillos)
  • 1½ cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di zucchero greggio
  • pepe di Cayenna
  • 1,5 l di brodo di verdura
  • 300 g di polenta bramata
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • olio per la teglia
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 200 g di peperoni grigliati (Piquillos)
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di zucchero greggio
  • pepe di Cayenna
  • 2,25 l di brodo di verdura
  • 450 g di polenta bramata
  • 75 g di parmigiano grattugiato
  • 4½ cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • olio per la teglia
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 300 g di peperoni grigliati (Piquillos)
  • 4½ cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 3 cucchiai di zucchero greggio
  • pepe di Cayenna
  • 3 l di brodo di verdura
  • 600 g di polenta bramata
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 6 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • olio per la teglia
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 400 g di peperoni grigliati (Piquillos)
  • 6 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di zucchero greggio
  • pepe di Cayenna
  • 3,75 l di brodo di verdura
  • 750 g di polenta bramata
  • 125 g di parmigiano grattugiato
  • 7½ cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • olio per la teglia
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 500 g di peperoni grigliati (Piquillos)
  • 7½ cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 5 cucchiai di zucchero greggio
  • pepe di Cayenna
  • 4,5 l di brodo di verdura
  • 900 g di polenta bramata
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 9 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • olio per la teglia
  • 1,2 dl d’olio d’oliva
  • 600 g di peperoni grigliati (Piquillos)
  • 9 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 6 cucchiai di zucchero greggio
  • pepe di Cayenna

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
ca. 40 minuti
cottura in forno:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
1 h 30 min.
  1. Si continua così

    Portate il brodo a ebollizione e versate la farina in una volta sola. Mescolate finché la polenta non ricomincia a bollire. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire a fuoco basso per ca. 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Regolate di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Ungete una teglia d'olio, versatevi la polenta e appiattitela in uno strato di 2 cm di spessore. Lasciate raffreddare.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate il forno statico 200 °C. Capovolgete la polenta e tagliatela a bastoncini di 8 x 1,5 cm. Accomodateli su una teglia foderata con carta da forno. Spennellateli d'olio e arrostiteli nella parte alta del forno forno per ca. 30 minuti, girandoli ogni tanto, finché non diventano croccanti.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Sgocciolate i peperoni e frullateli insieme con il concentrato di pomodoro e lo zucchero. Condite pepe, pepe di Cayenna e sale. Accompagnate gli stick di polenta con la salsa ketchup ai peperoni.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/stick-di-polenta-con-ketchup-ai-peperoni
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

La salsa ketchup si conserva in frigo per una settimana. Potete accompagnare gli stick di polenta anche con una salsa aioli. Aggiungete alla maionese uno spicchio d'aglio schiacciato e condite con sale e pepe.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare