Spekulatius
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 75 pezzi
- 250 g di farina bianca
- 1 presa di sale
- 150 g di zucchero di canna integrale
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- 1½ cucchiaini di cannella
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- ½ cucchiaino di cardamomo macinato
- ½ cucchiaino di noce moscata macinata
- 120 g di burro, freddo
- 1 uovo
Utensili
- tagliabiscotto con motivo per spekulatius
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 60 minuti
- refrigerazione:
- ca. 60 minuti
- cottura in forno per teglia:
- ca. 8-10 minuti
- Tempo totale:
- 2 h 20 min.
-
Si continua così
Mescola in una scodella la farina, il sale, lo zucchero, il lievito in polvere e le spezie. Unisci il burro tagliato a dadini. Sfrega gli ingredienti tra le mani, finché si formano tante briciole. Aggiungi l'uovo e lavora con le mani solo per poco, finché ottieni un impasto compatto senza grumi. Spiana l'impasto a mò di focaccia e avvolgi con la pellicola trasparente. Metti in frigo per ca. 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 180 °C (calore superiore e inferiore). Dividi l'impasto in due parti e lasciane una in frigo. Spiana l'altra metà su poca farina a uno spessore di ca. 5 mm.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Ritaglia i biscotti con il tagliabiscotto con motivo per spekulatius. Accomodali su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po' di spazio tra un biscotto e l'altro. Cuoci al centro del forno per 8-10 minuti, finché i bordi dei biscotti si scuriscono leggermente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Nel frattempo, togli dal frigo la seconda metà dell'impasto. Prepara i biscotti allo stesso modo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lascia raffreddare del tutto gli spekulatius sulla teglia.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
Se l'impasto dovesse risultare troppo secco mentre mescoli gli ingredienti, aggiungi poca acqua. Se invece diventa troppo appiccicoso, incorpora un po' più di farina. Gli spekulatius si conservano per diverse settimane, se li tieni in un barattolo chiuso ermeticamente. Dopo alcuni giorni diventano ancora più aromatici.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!