Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sminuzzato d’agnello con nocciole e olive

Sminuzzato d’agnello con nocciole e olive

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 29 g, grassi 29 g, carboidrati 7 g, 410 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un piatto dalle reminiscenze tricolori: stanno per arrivare in tavola lo sminuzzato d’agnello e le verdure con olive, mascarpone e nocciole.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 1 carota
  • 2 gambi di sedano
  • 1 cipolla
  • 40 g di nocciole
  • 80 g di olive nere , ad es. Kalamata
  • 480 g di sminuzzato d’agnello , ad es. codino
  • sale
  • pepe
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 5 dl di brodo di manzo o fondo
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • 50 g di mascarpone

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Dimezzate la carota per il lungo e tagliatela a fette con il sedano. Tritate la cipolla. Tritate grossolanamente le nocciole. Dimezzate le olive e snocciolatele. Condite la carne con sale e pepe. Scaldate l’olio in una brasiera ampia e rosolate la carne a fuoco alto in due porzioni. Estraete la carne. Nella stessa brasiera rosolate la carota, il sedano, la cipolla, le nocciole e le olive per ca. 5 minuti. Bagnate con il brodo e fate sobbollire per ca. 15 minuti a fuoco medio. Lasciate che il liquido si riduca della metà. Aggiungete la carne e fatela scaldare nella salsa. Tritate il prezzemolo e aggiungetelo con il mascarpone alla carne. Servite lo sminuzzato con delle tagliatelle.

Ricetta: Ralph Schelling
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sminuzzato-d-agnello-con-nocciole-e-olive
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare