Sformato di rafano con salmone affumicato
Un antipasto molto raffinato: sformato di rafano con salmone affumicato in una salsa al peperoncino e al cipollotto guarnito con limetta ed erba cipollina.
Ingredienti
Antipasto
Per
- 4
- 8
persone
per 4 formine per timballo di ca. 1,5 dl
per 8 formine per timballo di ca. 1,5 dl
- burro per le formine
- 3 dldi latte
- 3uova
- 100 gdi crème fraîche
- 1 cucchiaiodi crema di rafano
- sale
- pepe di Caienna
- 1cipollotto
- ¼ di cucchiainodi peperoncino di Caienna granutalo
- 3 cucchiaid’olio d’oliva
- 2 cucchiaid’aceto balsamico bianco
- 200 gdi salmone reale affumicato
- ½limetta
- erba cipollina per guarnire
- burro per le formine
- 6 dldi latte
- 6uova
- 200 gdi crème fraîche
- 2 cucchiaidi crema di rafano
- sale
- pepe di Caienna
- 2cipollotti
- ½ cucchiainodi peperoncino di Caienna granutalo
- 6 cucchiaid’olio d’oliva
- 4 cucchiaid’aceto balsamico bianco
- 400 gdi salmone reale affumicato
- 1limetta
- erba cipollina per guarnire
- Kilocalorie
- 400 kcal
- 1.650 kj
- Proteine
- 20 g
- 20,4 %
- Grassi
- 32 g
- 73,5 %
- Carboidrati
- 6 g
- 6,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
- cottura a bagnomaria:
- ca. 45 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 3 h 40 min
-
Scaldate il forno a 150 °C. Imburrate le formine. Scaldate il latte. Lavorate le uova con la crème fraîche e la crema di rafano. Unite il latte continuando a mescolare. Condite con sale e un poco di pepe di Caienna e versate nelle formine. Sistemate tutte le formine in una teglia. Aggiungete ca. 1 cm d’acqua. Cuocete gli sformati in forno a bagnomaria per ca. 45 minuti. Gli sformati sono cotti quando infilando la punta di un coltello, la massa risulta consolidata. Lasciate raffreddare nelle formine.
Ci sei quasi! -
Sminuzzate finemente il cipollotto. Mescolatelo con il peperoncino di Caienna granutalo, l’olio e l’aceto. Capovolgete gli sformati staccandoli dal bordo con una leggera pressione delle dita. Distribuite le fette di salmone nei piatti. Irrorate con la salsa. Tagliate a fettine la limetta. Guarnite con le fettine e l’erba cipollina.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!