Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Scaloppine di vitello con salsa al frutto della passione

Scaloppine di vitello con salsa al frutto della passione

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 27 g, grassi 17 g, carboidrati 15 g, 360 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Servite con una salsa al vino bianco e ai frutti della passione, queste scaloppine di vitello abbinano sapori mediterranei a un dolce profumo esotico.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Rosola la carne poco per volta e tienila in caldo oppure rosolala in un sol colpo in diverse padelle.
  • 1 frutto della passione
  • ½ rametto di prezzemolo
  • 3 scaloppine di vitello di ca. 40 g
  • sale
  • pepe
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1¼ di  cucchiai di madeira (vino liquoroso dolce)
  • 0,25 dl di vino bianco
  • 0,4 dl di fondo bruno
  • ¼ di  cucchiaio di zucchero greggio
  • 10 g di burro, freddo
  • 2 frutti della passione
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 6 scaloppine di vitello di ca. 40 g
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 0,25 dl di madeira (vino liquoroso dolce)
  • 0,5 dl di vino bianco
  • 0,75 dl di fondo bruno
  • ½ cucchiaio di zucchero greggio
  • 20 g di burro, freddo
  • 4 frutti della passione
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 12 scaloppine di vitello di ca. 40 g
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 0,5 dl di madeira (vino liquoroso dolce)
  • 1 dl di vino bianco
  • 1,5 dl di fondo bruno
  • 1 cucchiaio di zucchero greggio
  • 40 g di burro, freddo
  • 6 frutti della passione
  • 3 rametti di prezzemolo
  • 18 scaloppine di vitello di ca. 40 g
  • sale
  • pepe
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • 0,75 dl di madeira (vino liquoroso dolce)
  • 1,5 dl di vino bianco
  • 2,25 dl di fondo bruno
  • 1½ cucchiai di zucchero greggio
  • 60 g di burro, freddo
  • 8 frutti della passione
  • 4 rametti di prezzemolo
  • 24 scaloppine di vitello di ca. 40 g
  • sale
  • pepe
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 dl di madeira (vino liquoroso dolce)
  • 2 dl di vino bianco
  • 3 dl di fondo bruno
  • 2 cucchiai di zucchero greggio
  • 80 g di burro, freddo
  • 10 frutti della passione
  • 5 rametti di prezzemolo
  • 30 scaloppine di vitello di ca. 40 g
  • sale
  • pepe
  • 5 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1,25 dl di madeira (vino liquoroso dolce)
  • 2,5 dl di vino bianco
  • 3,75 dl di fondo bruno
  • 2½ cucchiai di zucchero greggio
  • 100 g di burro, freddo
  • 12 frutti della passione
  • 6 rametti di prezzemolo
  • 36 scaloppine di vitello di ca. 40 g
  • sale
  • pepe
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1,5 dl di madeira (vino liquoroso dolce)
  • 3 dl di vino bianco
  • 4,5 dl di fondo bruno
  • 3 cucchiai di zucchero greggio
  • 120 g di burro, freddo

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Dimezza i frutti della passione, estrai la polpa e trita il prezzemolo. Batti la carne tra due sacchetti di plastica per surgelati. Condiscila con sale e pepe e rosolala nell'olio da entrambi i lati. Estrai la carne dalla padella e tienila in caldo. Sfuma il fondo di cottura con il madeira e il vino bianco. Unisci il fondo bruno, lo zucchero e la polpa di frutto della passione. Lascia sobbollire e ridurre della metà la salsa. Taglia il burro a dadini e aggiungilo alla salsa continuando a rimestare. Attenzione: togli la salsa dal fuoco. Unisci il prezzemolo e aggiusta di sale e pepe. Servi le scaloppine con la salsa.

Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/scaloppine-di-vitello-con-salsa-al-frutto-della-passione
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Accompagna con un risotto.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare