Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salmone con insalata di frutta esotica

Salmone con insalata di frutta esotica

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 30 g, grassi 28 g, carboidrati 21 g, 470 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa insalata di papaia e pitahaya oltre a essere un dessert, condita con cipollotti, peperoncino e coriandolo, diventa un contorno ideale per il pesce.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di papaia
  • ¼ di pitahaya
  • ½ cipollotto
  • ¼ di peperoncino
  • 1 rametto di coriandolo
  • 125 g di salmone per sashimi
  • 10 g di semi di sesamo
  • ¼ di  cucchiaio d’olio d’oliva
  • Vinaigrette

  • ½ frutto della passione
  • ½ cucchiaio di salsa di soia
  • ½ cucchiaio d’olio di sesamo
  • sale
  • pepe
  • ½ papaia
  • ½ pitahaya
  • 1 cipollotto
  • ½ peperoncino
  • ¼ di  mazzetto di coriandolo
  • 250 g di salmone per sashimi
  • 15 g di semi di sesamo
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • Vinaigrette

  • 1 frutto della passione
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio d’olio di sesamo
  • sale
  • pepe
  • 1 papaia
  • 1 pitahaya
  • 2 cipollotti
  • 1 peperoncino
  • ½ mazzetto di coriandolo
  • 500 g di salmone per sashimi
  • 30 g di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • Vinaigrette

  • 2 frutti della passione
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai d’olio di sesamo
  • sale
  • pepe
  • papaie
  • pitahaya
  • 3 cipollotti
  • peperoncini
  • ¾ di  mazzetto di coriandolo
  • 750 g di salmone per sashimi
  • 45 g di semi di sesamo
  • 1½ cucchiai d’olio d’oliva
  • Vinaigrette

  • 3 frutti della passione
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cucchiai d’olio di sesamo
  • sale
  • pepe
  • 2 papaie
  • 2 pitahaya
  • 4 cipollotti
  • 2 peperoncini
  • 1 mazzetto di coriandolo
  • 1 kg di salmone per sashimi
  • 60 g di semi di sesamo
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • Vinaigrette

  • 4 frutti della passione
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 4 cucchiai d’olio di sesamo
  • sale
  • pepe
  • papaie
  • pitahaya
  • 5 cipollotti
  • peperoncini
  • 1¼ di  mazzetti di coriandolo
  • 1,25 kg di salmone per sashimi
  • 75 g di semi di sesamo
  • 2½ cucchiai d’olio d’oliva
  • Vinaigrette

  • 5 frutti della passione
  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • 5 cucchiai d’olio di sesamo
  • sale
  • pepe
  • 3 papaie
  • 3 pitahaya
  • 6 cipollotti
  • 3 peperoncini
  • 1½ mazzetti di coriandolo
  • 1,5 kg di salmone per sashimi
  • 90 g di semi di sesamo
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • Vinaigrette

  • 6 frutti della passione
  • 6 cucchiai di salsa di soia
  • 6 cucchiai d’olio di sesamo
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Si continua così

    Per la vinaigrette, dimezzate i frutti della passione, estraete la polpa con un cucchiaio e filtratela con un colino. Mescolate il succo raccolto con la salsa di soia e l'olio di sesamo. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Pelate la papaia, tagliatela a metà e privatela dei semi. Pelate la pitahaya. Tagliate la polpa dei due frutti a dadi. Tagliate i cipollotti ad anelli fini. Private il peperoncino dei semi e tritatelo finemente. Tritate il coriandolo e mettetene da parte un po' per guarnire. Mescolate tutti gli ingredienti e conditeli con la metà della vinaigrette.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Passate il salmone nei semi di sesamo. Scaldate l'olio in padella e rosolate il pesce su tutti i lati per ca. 2 minuti. Estraetelo dalla padella, tagliatelo a fette e servitelo nei piatti con l'insalata esotica. Irrorate con il resto della vinaigrette e guarnite con il coriandolo tritato messo da parte. Ideale con riso profumato

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/salmone-con-insalata-di-frutta-esotica
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Il salmone per sashimi può essere sostituito con salmone comune a condizione che sia rosolato bene a fuoco medio. I frutti della passione molto maturi hanno meno succo. Potete compensare aggiungendo succo di limetta o limone. La pitahaya può essere sostituita con il mango.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare