Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pudding di riso al kiwi

Pudding di riso al kiwi

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 9 g, grassi 8 g, carboidrati 46 g, 300 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Quando la composta di kiwi completa il pudding di riso, si ottiene un piatto delizioso o un dessert goloso e fruttato da gustare a piacimento.

Ingredienti

DessertPer 4 persone

  • 5 kiwi, ad es. gialli
  • 2 cucchiai d’acqua
  • zucchero a piacimento
  • 7 dl di latte
  • 100 g di riso Basmati
  • ½ bustina di pudding alla vaniglia in polvere da cuocere

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Metti da parte un kiwi per decorare, pela il resto e tagliali a dadini. Portali a ebollizione con l'acqua e dolcifica a piacimento con un po' di zucchero. Versa la composta di kiwi in una scodella e lasciala intiepidire.

    Ci sei quasi!
  2. Porta a ebollizione 5 dl del latte con il riso e lascia sobbollire mescolando continuamente per ca. 12 minuti, finché il riso diventa morbido. Mescola il resto del latte con il pudding in polvere, incorpora al riso e cuoci tutto per 2 minuti. Unisci la composta di kiwi, distribuisci il pudding di riso in scodelline e servilo caldo o freddo. Prima di servire, pela il kiwi messo da parte, taglialo a fette e distribuiscilo sul pudding.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pudding-di-riso-al-kiwi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Se vuoi servire il pudding di riso come piatto principale, raddoppia la quantità degli ingredienti.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare