
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Il lato mediterraneo delle polpette: bulgur, cipolla, feta, olio d’oliva, una spolverata di origano ed ecco fatto! Ottime con lo yogurt o un’insalata.
Cliccando sul
puoi aggiungere gli ingredienti che ti interessano alla tua lista della spesa.
4 dl | di brodo di verdura |
250 g | di bulgur |
1 | cipolla |
200 g | di feta |
100 g | di olive verdi snocciolate |
4 | uova |
ca. 1½ cucchiaini | di sale |
ca. ½ cucchiaino | di pepe |
1 cucchiaino | di origano essiccato |
4 cucchiai | d’olio d’oliva |
:
Andreas
Thumm
Foto:
Annina
Ciocco
Portate il brodo a ebollizione. Incorporate il bulgur e fatelo cuocere per 1 minuto. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate gonfiare il bulgur coperto per ca. 15 minuti. Sgranatelo con una forchetta. Tritate finemente la cipolla e unitela. Sbriciolate la feta. Tagliate le olive ad anelli e uniteli con la feta al bulgur. Sbattete le uova, incorporatele al bulgur. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Condite con sale, pepe e origano.
Rosolate una noce d’impasto in poco olio e assaggiate. Aggiustate di sale e pepe. Con l’impasto formate delle polpette spesse ca. 1 cm, di ca. 100 g. Rosolatele nell’olio restante a fuoco medio-basso 10 minuti circa per lato. Accompagnate le polpette con una salsa di pomodoro o con dello yogurt al naturale e un’insalata.
Tempo di preparazione
Preparazione ca. 45 min
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Ti piace questa ricetta? Grazie della tua valutazione.
Questa ricetta è già stata valutata da persona/e.