Polenta arrostita ai fagiolini
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 1
 - 2
 - 4
 - 6
 - 8
 - 10
 - 12
 
persone
- 2 dl di brodo di verdura
 - 35 g di polenta bramata
 - 100 g di fagiolini
 - sale
 - ¼ di cipolla
 - 1 rametto di santoreggia o origano
 - pepe
 - 1 cucchiaio d’olio d’oliva
 - ½ cucchiaio di semi di zucca
 
- 4 dl di brodo di verdura
 - 75 g di polenta bramata
 - 200 g di fagiolini
 - sale
 - ½ cipolla
 - ¼ di mazzetto di santoreggia o origano
 - pepe
 - 2 cucchiai d’olio d’oliva
 - 1 cucchiaio di semi di zucca
 
- 8 dl di brodo di verdura
 - 150 g di polenta bramata
 - 400 g di fagiolini
 - sale
 - 1 cipolla
 - ¼ di mazzetto di santoreggia o origano
 - pepe
 - 4 cucchiai d’olio d’oliva
 - 2 cucchiai di semi di zucca
 
- 1,2 l di brodo di verdura
 - 225 g di polenta bramata
 - 600 g di fagiolini
 - sale
 - 1½ cipolle
 - ½ mazzetto di santoreggia o origano
 - pepe
 - 6 cucchiai d’olio d’oliva
 - 3 cucchiai di semi di zucca
 
- 1,6 l di brodo di verdura
 - 300 g di polenta bramata
 - 800 g di fagiolini
 - sale
 - 2 cipolle
 - ½ mazzetto di santoreggia o origano
 - pepe
 - 8 cucchiai d’olio d’oliva
 - 4 cucchiai di semi di zucca
 
- 2 l di brodo di verdura
 - 375 g di polenta bramata
 - 1 kg di fagiolino
 - sale
 - 2½ cipolle
 - ¾ di mazzetto di santoreggia o origano
 - pepe
 - 1 dl d’olio d’oliva
 - 5 cucchiai di semi di zucca
 
- 2,4 l di brodo di verdura
 - 450 g di polenta bramata
 - 1,2 kg di fagiolini
 - sale
 - 3 cipolle
 - ¾ di mazzetto di santoreggia o origano
 - pepe
 - 1,2 dl d’olio d’oliva
 - 6 cucchiai di semi di zucca
 
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
 - ca. 50 minuti
 
- raffreddamento:
 - almeno 5 ore
 
- Tempo totale:
 - 5 h 50 min.
 
- 
Porta a ebollizione il brodo. Versa la polenta a pioggia mescolando continuamente e fai sobbollire a fuoco basso per ca. 40 minuti. Mescola di tanto in tanto. Nel frattempo lessa i fagiolini in acqua salata per almeno 10 minuti, finché sono cotti, scolali e lasciali sgocciolare bene. Trita la cipolla e incorporala alla polenta insieme con i fagiolini. Trita la metà della santoreggia e uniscila. Aggiusta di sale e pepe. Stendi la polenta su un piatto ampio e piano e lasciala raffreddare per almeno 5 ore.
Ci sei quasi! - 
Rosola la polenta da entrambi i lati nell'olio a fuoco medio, finché diventa bella croccante. Tosta i semi di zucca e servili sulla polenta con il resto della santoreggia.
Ci sei quasi! 
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
I fagiolini contengono la fasina. Per poterli consumare si devono lessare per almeno 10 minuti. Al posto dei fagiolini puoi incorporare alla polenta altre verdure lesse.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!