Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pizokel all'aglio orsino

Pizokel all'aglio orsino

Tempo totale: 45 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 18 g, grassi 24 g, carboidrati 75 g, 590 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I pizokel di patate, farina, latte e uova, grazie all'aglio orsino acquistano un aroma particolare, un bel colore verde e sono un gustoso piatto vegetariano.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 350 g di patate farinose
  • ½ cucchiaino raso di sale
  • 0,25 dl di latte
  • 1 uovo
  • ½ cucchiaio di burro
  • 125 g di farina per spätzli o farina bianca
  • 25 g d’aglio orsino
  • Burro alle noci

  • 30 g di frutta secca oleosa mista , ad es. nocciole, noci, noci pecan
  • ¼ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. salvia, timo
  • 20 g di burro
  • 700 g di patate farinose
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 0,5 dl di latte
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di burro
  • 250 g di farina per spätzli o farina bianca
  • 50 g d’aglio orsino
  • Burro alle noci

  • 60 g di frutta secca oleosa mista , ad es. nocciole, noci, noci pecan
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. salvia, timo
  • 40 g di burro
  • 1,05 g di patate farinose
  • 1½ cucchiaini rasi di sale
  • 0,75 dl di latte
  • 3 uova
  • 1½ cucchiai di burro
  • 375 g di farina per spätzli o farina bianca
  • 75 g d’aglio orsino
  • Burro alle noci

  • 90 g di frutta secca oleosa mista , ad es. nocciole, noci, noci pecan
  • ¾ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. salvia, timo
  • 60 g di burro
  • 1,4 kg di patate farinose
  • 2 cucchiaini rasi di sale
  • 1 dl di latte
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di burro
  • 500 g di farina per spätzli o farina bianca
  • 100 g d’aglio orsino
  • Burro alle noci

  • 120 g di frutta secca oleosa mista , ad es. nocciole, noci, noci pecan
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. salvia, timo
  • 80 g di burro
  • 1,75 kg di patate farinose
  • 2½ cucchiaini rasi di sale
  • 1,25 dl di latte
  • 5 uova
  • 2½ cucchiai di burro
  • 625 g di farina per spätzli o farina bianca
  • 125 g d’aglio orsino
  • Burro alle noci

  • 150 g di frutta secca oleosa mista , ad es. nocciole, noci, noci pecan
  • 1¼ di  mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. salvia, timo
  • 100 g di burro
  • 2,1 kg di patate farinose
  • 3 cucchiaini rasi di sale
  • 1,5 dl di latte
  • 6 uova
  • 3 cucchiai di burro
  • 750 g di farina per spätzli o farina bianca
  • 150 g d’aglio orsino
  • Burro alle noci

  • 180 g di frutta secca oleosa mista , ad es. nocciole, noci, noci pecan
  • 1½ mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. salvia, timo
  • 120 g di burro

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
riposo:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Si continua così

    Sbuccia le patate e grattugiale con una grattugia per bircher. Mescolale con il sale, il latte e le uova. Fai fondere il burro e incorporalo alle patate con la farina. Impasta e lascia riposare la massa per ca. 20 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Nel frattempo, sciacqua e asciuga l'aglio orsino. Metti da parte qualche bella foglia per guarnire, trita il resto finemente e incorporalo all'impasto. Nel caso in cui le patate abbiano assorbito più acqua, aggiungi più farina all'impasto.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    In una pentola capiente fai bollire abbondante acqua, poi sala. Abbassa la fiamma. Con due cucchiai forma degli gnocchetti, falli scivolare nell'acqua che freme appena e cuocili per ca. 5 minuti. Dopo 2-3 minuti mescola delicatamente, finché i pizokel vengono a galla. Estraili, scolali e tienili in caldo coperti. Procedi così fino a esaurimento dell'impasto.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Nel frattempo, per il burro alle noci trita grossolanamente la frutta secca oleosa, taglia la salvia a striscioline e sfoglia il timo. Scalda il burro in un tegame e rosolaci le noci e le erbe. Togli dalla padella e metti da parte.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Rosola i pizokel, pochi alla volta, nel tegame nel resto del burro, poi tienili in caldo.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Condiscili con il burro alle noci e alle erbe e guarniscili con le foglioline di aglio orsino messe da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pizokel-allaglio-orsino
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Se durante la cottura i pizokel si sfaldano, aggiungi più farina all'impasto. Puoi sostituire l'aglio orsino aggiungendo la stessa quantità di erba cipollina e uno spicchio d'aglio piccolo spremuto. Raccolta dell'aglio orsino selvatico: attenzione a non confondere le foglie dell'erbetta aromatica, dal forte odore di aglio, con quelle velenose del mughetto e del colchico (falso zafferano). Sia il mughetto sia il colchico hanno foglie meno opache sul lato inferiore mentre quelle dell'aglio orsino sono belle brillanti sopra e leggermente opache sotto. Inoltre, le foglie dell’aglio orsino crescono dal suolo individualmente, con lo stelo fine che si distingue chiaramente dalla foglia. Le foglie del colchico crescono direttamente dal tubero senza stelo e non hanno odore. Le foglie dell'aglio orsino vanno lavate accuratamente prima di essere utilizzate.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare