Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pasta con le forbici

Pasta con le forbici

Pasta con le forbici con 3 topping autunnali
Tempo totale: 1 h 30 min. • Preparazione:  60 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 23 g, grassi 25 g, carboidrati 82 g, 660 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La pasta fresca tagliata con le forbici è un'idea originale. La ricetta propone tre gustosi topping a scelta.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 8

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Prepara quantità maggiori a porzioni.
  • Ricetta base per la pasta con le forbici

  • 160 g di farina di spelta chiara
  • 30 g di semola di grano duro
  • ½ cucchiaino di sale
  • 100 g d’acqua tiepida
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • burro per rosolare
  • Ragù di funghi al miso

  • ½ cipolla
  • ½ spicchio d'aglio
  • 200 g di funghi misti
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaino d’amido di mais
  • 1 dl di brodo di verdura
  • 1,25 dl di latte di cocco
  • ½ cucchiaino di miso in pasta
  • ½ cucchiaio di succo di limone
  • pepe
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • Salsa al formaggio con aglio al forno

  • ½ testa d'aglio intera
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • 0,75 dl di latte
  • 100 g di formaggio fresco
  • ½ cucchiaino di sale
  • pepe
  • ½ punta di coltello di noce moscata
  • 25 g di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio d’erba cipollina
  • Ortaggi al forno con crunch di nocciole

  • 300 g d’ortaggi a radice, ad es. barbabietole e diverse varietà di carote
  • 20 g di nocciole
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaino di sale alle erbe
  • 10 g di panko (pangrattato giapponese)
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • ¼ di  cucchiaino d’aglio in polvere
  • ¼ di  cucchiaino di sale
  • Ricetta base per la pasta con le forbici

  • 320 g di farina di spelta chiara
  • 60 g di semola di grano duro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 210 g d’acqua tiepida
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • burro per rosolare
  • Ragù di funghi al miso

  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 400 g di funghi misti
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaino d’amido di mais
  • 2 dl di brodo di verdura
  • 2,5 dl di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di miso in pasta
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • pepe
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • Salsa al formaggio con aglio al forno

  • 1 testa d'aglio intera
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1,5 dl di latte
  • 200 g di formaggio fresco
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe
  • 1 punta di coltello di noce moscata
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 2 cucchiai d’erba cipollina
  • Ortaggi al forno con crunch di nocciole

  • 600 g d’ortaggi a radice, ad es. barbabietole e diverse varietà di carote
  • 40 g di nocciole
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale alle erbe
  • 20 g di panko (pangrattato giapponese)
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaino d’aglio in polvere
  • ½ cucchiaino di sale
  • Ricetta base per la pasta con le forbici

  • 640 g di farina di spelta chiara
  • 120 g di semola di grano duro
  • 2 cucchiaini di sale
  • 420 g d’acqua tiepida
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • burro per rosolare
  • Ragù di funghi al miso

  • 2 cipolle
  • 2 spicchi d'aglio
  • 800 g di funghi misti
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 cucchiaini d’amido di mais
  • 4 dl di brodo di verdura
  • 5 dl di latte di cocco
  • 2 cucchiaini di miso in pasta
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • pepe
  • 4 cucchiai di prezzemolo
  • Salsa al formaggio con aglio al forno

  • 2 teste d'aglio intere
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 dl di latte
  • 400 g di formaggio fresco
  • 2 cucchiaini di sale
  • pepe
  • 2 punte di coltello di noce moscata
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 4 cucchiai d’erba cipollina
  • Ortaggi al forno con crunch di nocciole

  • 1,2 kg d’ortaggi a radice, ad es. barbabietole e diverse varietà di carote
  • 80 g di nocciole
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 cucchiaini di sale alle erbe
  • 40 g di panko (pangrattato giapponese)
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaino d’aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di sale

Come procedere

Preparazione:
60 minuti
riposo:
30 minuti
Tempo totale:
1 h 30 min.
  1. Si continua così

    Impasto per la pasta

    Mescola la farina con la semola di grano duro e il sale. Forma un incavo al centro e versaci l'acqua e l'olio d'oliva. Lavora il tutto finché ottieni un impasto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungi poca acqua. Se invece è troppo umido, incorpora poca farina. Forma una pagnotta tonda. Copri e lascia riposare per ca. 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Pasta con le forbici

    Porta a bollore dell'acqua salata in una grande pentola. Taglia la pasta un po' per volta a piccole strisce con una forbice, facendole cadere direttamente nell'acqua bollente. Lasciale cuocere per 2-3 minuti, finché galleggiano in superficie. Estraile con una schiumarola, lasciale sgocciolare bene e tienile in caldo.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Prima di servire

    Per rendere croccanti le striscioline di pasta, rosolale in padella con un po' di burro finché si dorano leggermente. Servi la pasta con una salsa o un topping riportati di seguito.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Ragù di funghi al miso

    Trita finemente la cipolla e spremi l'aglio. Pulisci i funghi e affettali. Scalda l'olio in una padella. Soffriggi la cipolla e l'aglio per ca. 2 minuti. Aggiungi i funghi e continua a soffriggere per ca. 3 minuti. Cospargi con l'amido di mais e mescola bene. Spegni con il brodo di verdura. Incorpora il latte di cocco e il miso in pasta. Porta a bollore e lascia sobbollire per ca. 5 minuti. Aggiungi il succo di limone e condisci con il pepe. Cospargi con il prezzemolo e, a piacimento, con cipolle arrostite.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Salsa al formaggio con aglio al forno

    Dimezza la testa d'aglio di traverso. Spennella le due metà con l'olio e avvolgile con la carta alu. Rosolale per ca. 25-30 minuti nel forno statico a 200 °C (calore superiore e inferiore). Estrai gli spicchi d'aglio ammorbiditi premendo sulla buccia. Schiaccia gli spicchi con una forchetta su un tagliere. Mescola il latte con l'aglio, il formaggio fresco, il sale, il pepe e la noce moscata. Porta a bollore la miscela in una pentola e lascia sobbollire per 2-3 minuti. Incorpora il formaggio grattugiato e mescola bene ancora una volta. Condisci con sale e pepe. Cospargi con l'erba cipollina finemente sminuzzata.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Ortaggi al forno con crunch di nocciole

    Taglia a bocconi gli ortaggi, poi trita grossolanamente le nocciole. Distribuisci gli ortaggi su una teglia foderata con carta da forno. Mescolali con l'olio e il sale. Rosola per 30 minuti nel forno statico a 200 °C (calore superiore e inferiore). Per il crunch, mescola le nocciole con il panko, l'olio, l'aglio in polvere e il sale. Dopo 20 minuti di cottura, versa la miscela sulla teglia accanto agli ortaggi e continua a rosolare. Tieni bene d'occhio, affinché la miscela non diventi troppo scura. Sforna gli ortaggi rosolati. A piacimento, mescolali con una manciata di spinaci freschi. Servi con il crunch.

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Per evitare che la pasta si appiccichi mentre la tagli, infarina leggermente le forbici o ungi l'impasto con poco olio. In questo modo, le striscioline di pasta scivoleranno meglio nell'acqua. Ogni salsa o topping è calcolato per 4 persone.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare