Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Panino con insalata di cavolo bianco, pollo e mele

Panino con insalata di cavolo bianco, pollo e mele

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 20 g, grassi 28 g, carboidrati 40 g, 500 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Cremosa insalata di cavolo bianco e mele a fettine ammorbidiscono questo panino al pollo. Ottimo come pasto principale, spuntino o per il picnic.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 80 g di crème fraîche
  • 40 g di maionese
  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 1 presa di zucchero
  • sale
  • pepe
  • 200 g di cavolo bianco
  • 1 cipolla rossa
  • 1 carota grossa
  • 2 mele rosse piccole
  • ¼ di  mazzetto d’aneto
  • ½ gallina da brodo cotta, disossato o 250 g di carne di pollo cotta
  • 8 fette di pani di farina bigia , ad es. ai semi

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Mescolate la crème fraîche con la maionese, la metà del succo di limone, lo zucchero, sale e pepe. Tagliate il cavolo bianco a metà, eliminate il torsolo e tagliatelo a striscioline. Fate lo stesso con la cipolla. Tagliate la carota a lingue con una mandolina. Mescolate tutte le verdure con la salsa. Tagliate le mele a fettine sottili con una mandolina e spruzzatele con il succo di limone rimasto. Staccate le punte di aneto dai gambi. Tritate la carne di pollo. Farcite metà delle fette di pane con la carne, l’insalata di cavolo e le mele, guarnite con l’aneto e coprite con una seconda fetta di pane.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/panino-con-insalata-di-cavolo-bianco-pollo-e-mele
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare