Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pad kra pao

Pad kra pao

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 43 g, grassi 44 g, carboidrati 55 g, 790 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il pad kra pao è uno dei piatti più apprezzati della cucina thai. Il riso cotto con pak choi è servito con carne macinata di maiale e uova al tegamino.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 250 g riso al gelsomino
  • 4 cucchiai di burro
  • 7 dl di brodo di verdura
  • 4 pak choi piccoli
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 limette
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche , ad es. basilico thai, coriandolo
  • 3 cucchiai d’olio di girasole
  • 600 g di carne macinata di maiale
  • 4 uova fresche
  • 2 cucchiai di sambal oelek

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Tosta il riso nella metà del burro. Metti da parte 1 dl di brodo e con il resto sfuma il riso. Metti il coperchio e lascia sobbollire a fuoco medio per ca. 20 minuti, finché tutto il liquido viene assorbito. Dimezza i pak choi per il lungo. A metà cottura aggiungili al riso e cuocili insieme.

    Ci sei quasi!
  2. Nel frattempo, trita lo scalogno. Schiaccia l’aglio con un coltello. Spremi le limette. Trita le erbe aromatiche. Scalda l’olio in un tegame e rosola l’aglio, lo scalogno e la carne macinata a fuoco medio per ca. 10 minuti. Bagna con il brodo messo da parte e il succo di limetta, poi lascia ridurre. Unisci il trito di erbe e mescola. In un tegame antiaderente scalda il burro restante e prepara le uova al tegamino. Servi il riso con i pak choi, la carne macinata e le uova. Gusta con il sambal œlek.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pad-kra-pao
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Questa pietanza viene preparata tradizionalmente con riso al gelsomino e basilico sacro, detto holy basil in inglese. Questa varietà di basilico indiano, da non confondere con il basilico thai, ha una nota leggermente pepata e dolce.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare