Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Omelette con pulled pork marinato

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 37 g, grassi 55 g, carboidrati 17 g, 720 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il pulled pork, spalla di maiale cotta per ore, marinato con salsa di soia, miele, peperoncino, cipolle e crescione, accompagna egregiamente l'omelette.

Ingredienti

Piatto principalePer 6 persone

  • 2 peperoncini
  • 2 mazzetti di cipollotti
  • 40 g di crescione
  • 500 g di pulled pork cotto fatto in casa o acquistato
  • 1,5 dl di salsa di soia
  • 3 cucchiai di miele liquido
  • 14 uova
  • 5 dl di panna semigrassa
  • sale
  • pepe dal macinapepe
  • 6 cucchiai di burro

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
  1. Dimezzate i peperoncini, togliete i semi e tritateli. Dimezzate i cipollotti per il lungo e sminuzzateli. Mettete da parte un po’ di crescione, tritate il resto grossolanamente e mescolatelo con i peperoncini, i cipollotti, la carne di maiale sfilacciata, la salsa di soia e il miele. Mettete da parte.

    Ci sei quasi!
  2. Per le omelette sbattete le uova con la panna. Condite con sale e pepe. Fate fondere un po’ di burro in una piccola padella antiaderente di ca. 20 cm Ø. Versatevi 1/6 delle uova e fate rapprendere l’omelette a fuoco medio per ca. 2 minuti. Girate l’omelette con l’ausilio di un piatto e continuate la cottura per altri 2 minuti. Tenete l’omelette in caldo. Preparate le altre allo stesso modo. Servite le omelette con la carne di maiale marinata.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/omelette-con-pulled-pork-marinato
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare