Mini fiorentini
Frutta candita tritata, mandorle, zucchero e miele su una base di cioccolato fanno i famosi fiorentini, tra i biscotti più delicati e apprezzati in assoluto.
- senza glutine
- vegetariano
- 3 h 30 min
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per
- 28
- 56
pezzi
per 1 tappetino di silicone con incavi di 4 cm Ø
per 2 tappetini di silicone con incavi di 4 cm Ø
- 20 gdi frutta candita tritata
- 0,5 dldi panna
- 25 gdi burro
- 60 gdi zucchero
- 20 gdi miele
- 40 gdi mandorle a scaglie
- 120 gdi cioccolato fondente extra, 72% cacao
- 40 gdi frutta candita tritata
- 1 dldi panna
- 50 gdi burro
- 120 gdi zucchero
- 40 gdi miele
- 80 gdi mandorle a scaglie
- 240 gdi cioccolato fondente extra, 72% cacao
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 60 kcal
- 250 kj
- Proteine
- 1 g
- 6,7 %
- Grassi
- 4 g
- 60 %
- Carboidrati
- 5 g
- 33,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- consolidamento
- refrigerazione:
- ca. 2 ore
- Tempo totale:
- 3 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Tritate ancor più finemente la frutta candita. Portate a ebollizione la panna, con il burro, lo zucchero e il miele mescolando di tanto in tanto. Unite le mandorle e la frutta candita e fate caramellare, mescolando continuamente. Distribuite la massa negli incavi del tappetino di silicone e livellatela quando la massa è ancora calda. Lasciate consolidare e capovolgete su un foglio di carta da forno.
Ci sei quasi! -
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria e versatelo negli incavi del tappetino di silicone. Fate intiepidire, poi distribuite i dischi di mandorle caramellate sul cioccolato e mettete in frigo per ca. 2 ore, finché il cioccolato si è indurito. Staccate i fiorentini, estraendoli delicatamente dagli incavi.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!