Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di couscous alle fragole

Insalata di couscous alle fragole

Tempo totale: 45 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 9 g, grassi 18 g, carboidrati 58 g, 440 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le fragole conferiscono all'insalata di couscous con sedano e insalata un tocco di originalità per un contorno raffinato e leggero.

Ingredienti

Contorno

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 0,75 dl di brodo di verdura
  • ½ capsula di cardamomo
  • 60 g di couscous
  • ¼ di  cucchiaio di senape granulosa
  • ½ cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1¾ di  cucchiai d’olio , ad es. olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio d’aceto alle erbe
  • sale
  • 50 g di fragole
  • 40 g di sedano
  • 25 g d’insalata da taglio , ad es. con fiori commestibili
  • 1,5 dl di brodo di verdura
  • 1 capsula di cardamomo
  • 125 g di couscous
  • ½ cucchiaio di senape granulosa
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 3½ cucchiai d’olio , ad es. olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai d’aceto alle erbe
  • sale
  • 100 g di fragole
  • 75 g di sedano
  • 50 g d’insalata da taglio , ad es. con fiori commestibili
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 2 capsule di cardamomo
  • 250 g di couscous
  • 1 cucchiaio di senape granulosa
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 7 cucchiai d’olio , ad es. olio di semi di girasole
  • 4 cucchiai d’aceto alle erbe
  • sale
  • 200 g di fragole
  • 150 g di sedano
  • 100 g d’insalata da taglio , ad es. con fiori commestibili
  • 4,5 dl di brodo di verdura
  • 3 capsule di cardamomo
  • 375 g di couscous
  • 1½ cucchiai di senape granulosa
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1 dl d’olio , ad es. olio di semi di girasole
  • 6 cucchiai d’aceto alle erbe
  • sale
  • 300 g di fragole
  • 225 g di sedano
  • 150 g d’insalata da taglio , ad es. con fiori commestibili
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 4 capsule di cardamomo
  • 500 g di couscous
  • 2 cucchiai di senape granulosa
  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1,4 dl d’olio , ad es. olio di semi di girasole
  • 8 cucchiai d’aceto alle erbe
  • sale
  • 400 g di fragole
  • 300 g di sedano
  • 200 g d’insalata da taglio , ad es. con fiori commestibili
  • 7,5 dl di brodo di verdura
  • 5 capsule di cardamomo
  • 625 g di couscous
  • 2½ cucchiai di senape granulosa
  • 5 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1,75 dl d’olio , ad es. olio di semi di girasole
  • 1 dl d’aceto alle erbe
  • sale
  • 500 g di fragole
  • 375 g di sedano
  • 250 g d’insalata da taglio , ad es. con fiori commestibili
  • 9 dl di brodo di verdura
  • 6 capsule di cardamomo
  • 750 g di couscous
  • 3 cucchiai di senape granulosa
  • 6 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2,1 dl d’olio , ad es. olio di semi di girasole
  • 1,2 dl d’aceto alle erbe
  • sale
  • 600 g di fragole
  • 450 g di sedano
  • 300 g d’insalata da taglio , ad es. con fiori commestibili

Ingredienti alla tua Migros

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
raffreddamento:
almeno 30 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Porta a ebollizione il brodo con il cardamomo. Aggiungi il couscous, togli la pentola dal fuoco, incoperchiala e lascia gonfiare il couscous per ca. 10 minuti. Sgranalo con una forchetta, elimina le capsule di cardamomo e lascia intiepidire il couscous. Nel frattempo per la salsa, mescola la senape con lo sciroppo d'acero, l'olio e l'aceto. Sala generosamente. Taglia le fragole a fettine. Taglia anche il sedano a fettine sottili. Servi l'insalata, il couscous, il sedano e le fragole su un vassoio. Irrora con la salsa e servi.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-couscous-alle-fragole
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare