Fregola sarda con sugo al mais
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 400 g di fregola sarda
 - sale
 - 2 spicchi d'aglio
 - 2 scatole di chicchi di mais di 340 g, peso 285 g peso sgocciolato
 - 1 limetta
 - 3 cucchiai d’olio d’oliva
 - pepe dal macinapepe, ad es. rosa
 - 60 g di pecorino o parmigiano
 - ca. 90 g di formaggi freschi di capra
 - 3 rametti di timo
 
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
 - ca. 30 minuti
 
- 
Si continua così
Lessa la fregola sarda in abbondante acqua salata bollente. Scolala appena al dente, conservando l'acqua di cottura.
Ci sei quasi! - 
Si continua così
Nel frattempo, trita l'aglio. Versa i chicchi di mais in un colino. Spremi la limetta.
Ci sei quasi! - 
Si continua così
Soffriggi l'aglio nell'olio, poi aggiungi i chicchi di mais e falli rosolare brevemente. Condisci con sale e pepe.
Ci sei quasi! - 
Si continua così
Riduci in purea cremosa i chicchi di mais con il succo di limetta e ca. 1,5 dl di acqua di cottura.
Ci sei quasi! - 
Si continua così
Rimetti la fregola sarda e la purea di mais in padella, aggiungi il formaggio grattugiato e, mescolando continuamente, termina la cottura della pasta a fuoco basso. Se necessario, aggiungi poca acqua di cottura della pasta, finché il tutto diventa bello cremoso. Regola di sale e pepe.
Ci sei quasi! - 
Si continua così
Spezzetta il formaggio fresco di capra e servilo con la pasta. Condisci con il pepe e le foglioline di timo.
Ci sei quasi! 
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consiglio utile
La fregola sarda può essere sostituita con pasta di grano duro piccola, ad esempio le orecchiette.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!