Ingredienti
Piatto principale
Per
- 4
- 8
- 12
persone
- 4focacce, ad es. dürüm
- ca. 300 gdi yogurt al naturale
- 80 gdi tahina (pasta di sesamo)
- 100 gd’insalata a foglia, ad es. insalata novella, aglio orsino e catalogna
- ca. 4 cucchiainidi sambal oelek
-
Falafel all'aglio orsino
- 200 gdi ceci secchi
- ½ cucchiainodi cumino
- 40 gd’aglio orsino
- ½cipolla
- 1 punta di coltellodi curcuma
- ca. 1½ cucchiainidi sale
- ½ cucchiainodi pepe
- 1 cucchiainodi miele
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- 2 cucchiaidi pangrattato
- 2 cucchiaidi farina
- 1 cucchiainodi lievito in polvere
- ¼ dilimone
- olio d’arachidi, per friggere
- 8focacce, ad es. dürüm
- ca. 600 gdi yogurt al naturale
- 160 gdi tahina (pasta di sesamo)
- 200 gd’insalata a foglia, ad es. insalata novella, aglio orsino e catalogna
- ca. 8 cucchiainidi sambal oelek
-
Falafel all'aglio orsino
- 400 gdi ceci secchi
- 1 cucchiainodi cumino
- 80 gd’aglio orsino
- 1cipolla
- 2 punte di coltellodi curcuma
- ca. 3 cucchiainidi sale
- 1 cucchiainodi pepe
- 2 cucchiainidi miele
- 4 cucchiaid’olio d’oliva
- 4 cucchiaidi pangrattato
- 4 cucchiaidi farina
- 2 cucchiainidi lievito in polvere
- ½limone
- olio d’arachidi, per friggere
- 12focacce, ad es. dürüm
- ca. 900 gdi yogurt al naturale
- 240 gdi tahina (pasta di sesamo)
- 300 gd’insalata a foglia, ad es. insalata novella, aglio orsino e catalogna
- ca. 12 cucchiainidi sambal oelek
-
Falafel all'aglio orsino
- 600 gdi ceci secchi
- 1½ cucchiainidi cumino
- 120 gd’aglio orsino
- 1½cipolle
- 3 punte di coltellodi curcuma
- ca. 4½ cucchiainidi sale
- 1½ cucchiainidi pepe
- 3 cucchiainidi miele
- 6 cucchiaid’olio d’oliva
- 6 cucchiaidi pangrattato
- 6 cucchiaidi farina
- 3 cucchiainidi lievito in polvere
- ¾ dilimone
- olio d’arachidi, per friggere
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 660 kcal
- 2.750 kj
- Proteine
- 24 g
- 15,4 %
- Grassi
- 28 g
- 40,4 %
- Carboidrati
- 69 g
- 44,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 50 minuti
- riposo:
- almeno 30 minuti
- ammollo per tutta la notte
- cottura:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 13 h 40 min
-
Si continua così
Il giorno prima, per i falafel metti a bagno i ceci in un recipiente con acqua fredda e lasciali in ammollo per tutta la notte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Il giorno della preparazione, scola i ceci. Lessali coperti d’acqua fredda per ca. 20 minuti, finché s’ammorbidiscono appena. Scolali. Pesta il cumino nel mortaio. Lava a fondo l’aglio orsino e taglialo finemente con la cipolla. Trita non troppo fine i ceci, il cumino, sale e pepe in un tritatutto. Impasta la massa con il miele, l’olio d’oliva, il pangrattato, la farina e il lievito. Unisci la scorza di limone grattugiata. Spremi il limone e aggiungi il succo. Lascia riposare per almeno 30 minuti. Forma delle polpette compatte e grandi come una noce di circa 25 g ciascuna.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda l’olio in una pentola ampia e alta o nella friggitrice a ca. 170 °C. Friggi i falafel un po’ alla volta per 3-4 minuti e tienili in caldo. Per servire, inumidisci leggermente le focacce d’acqua. Scaldali brevemente in una padella da entrambi i lati. Mescola lo yogurt con la tahina e servi la salsa con l’insalata, il sambal oelek e i falafel.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!