Baklava
Dolci, più dolci, dolcissimi: i baklava con pasta jufka, pistacchi, miele, zucchero e burro profumano d'Oriente. Buoni con caffè, tè, ma anche sul buffet.
- vegetariano
- 1 h 10 min
Ingredienti
Pasticceria dolcePer 28 pezzi
per 1 stampo di 18 × 26 cm
- 200 gdi pistacchi tritati
- 250 gdi miele, ad es. di acacia
- 2 dld’acqua
- 100 gdi zucchero
- 2 cucchiaidi burro
- 15 sfogliedi pasta jufka o per strudel
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 160 kcal
- 650 kj
- Proteine
- 3 g
- 7,5 %
- Grassi
- 5 g
- 28 %
- Carboidrati
- 26 g
- 64,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- cottura in forno:
- ca. 30 minuti
- refrigerazione:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 10 min
-
Si continua così
Mettetene da parte un po’ per guarnire, mescolate il resto dei pistacchi con il miele. Portate a ebollizione l’acqua con lo zucchero. Fate ridurre della metà e mettete da parte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno statico a 180 °C. Fondete il burro. Piegate un terzo delle sfoglie di pasta jufka nel senso della larghezza in modo che si adattino allo stampo. Accomodate le sfoglie una dopo l’altra nello stampo e spennellatele con un poco di burro. Distribuite con cura la metà della farcia ai pistacchi sulla sfoglia. Ripetete questo procedimento per un altro strato fino a terminare con una sfoglia. Premete bene quest’ultima sfoglia. Con un coltello, tagliate il baklava nello stampo per il lungo in strisce di 2 cm di larghezza, poi a dadi di 2 cm. Cuocete al centro del forno per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Fate raffreddare i baklava. Irrorateli di sciroppo e cospargeteli con i pistacchi messi da parte. Mettete in fresco per ca. 20 minuti. Al momento di servire, estraete i baklava dallo stampo con un cucchiaio.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!