Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Teff

Teff

Il teff è sulla bocca di tutti. Questo piccolo cerale, che viene dal Nordafrica, è considerato un superfood. E come se non bastasse, si rivela un multitalento anche in cucina.
Cereale teff

Il teff sembra essere la prova vivente che, a volte, i più piccoli sono in realtà i più grandi. Questo mini cereale è diventato famoso per le sue notevoli proprietà di superfood. Il cereale più piccolo al mondo ha entusiasmato celebrità come Victoria Beckham e Gwyneth Paltrow: al pari di suo fratello maggiore, il miglio, è ricchissimo di minerali, primo fra tutti l'acido silicico che tanto giova a pelle, capelli e unghie. Ma non è tutto. Anche il contenuto di ferro è degno di nota, tanto che questo «semino» suscita grande interesse fra i vegetariani e i vegani. Il teff contiene anche acidi grassi essenziali e fibre, è privo di glutine ed è facilmente digeribile.

La parte migliore? Non è una nuova varietà di pianta, bensì da sempre il più importante cereale in Etiopia ed Eritrea, dove viene trasformato in focaccia araba, injera e birra. Ha un gusto tendente al dolce e note nocciolate e, quindi, può essere impiegato in pietanze dolci e salate. Viene utilizzato per preparare polpette, sformati e budini e, con la farina, prodotti da forno di qualsiasi tipo – sebbene non contenga glutine. I fiocchi di teff, invece, sono perfetti per arricchire il müesli a colazione e per addensare salse e zuppe.

Ricette correlate

Potrebbe interessarti anche