Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Spinaci con pancetta, acciughe e uova

Spinaci con pancetta, acciughe e uova

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 21 g, grassi 21 g, carboidrati 3 g, 290 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Con pancetta croccante, acciughe e uova, gli spinaci saltati in padella diventano davvero gustosissimi. Un piatto d'assaporare in famiglia o con gli ospiti.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 200 g di spinaci in foglia
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino d’aceto di vino bianco leggero
  • 1 cucchiaio d’acqua
  • 25 g di pancetta paesana a fette
  • ¼ di  scatola di acciughe con capperi da 50 g, peso sgocciolato 33 g
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • ¼ di  cucchiaio di cipolle fritte
  • 400 g di spinaci in foglia
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini d’aceto di vino bianco leggero
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 50 g di pancetta paesana a fette
  • ½ scatola di acciughe con capperi da 50 g, peso sgocciolato 33 g
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • ½ cucchiaio di cipolle fritte
  • 800 g di spinaci in foglia
  • 4 uova
  • 4 cucchiaini d’aceto di vino bianco leggero
  • 4 cucchiai d’acqua
  • 100 g di pancetta paesana a fette
  • 1 scatola di acciughe con capperi da 50 g, peso sgocciolato 33 g
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • 1 cucchiaio di cipolle fritte
  • 1,2 kg di spinaci in foglia
  • 6 uova
  • 6 cucchiaini d’aceto di vino bianco leggero
  • 6 cucchiai d’acqua
  • 150 g di pancetta paesana a fette
  • 1½ scatole di acciughe con capperi da 50 g, peso sgocciolato 33 g
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • 1½ cucchiai di cipolle fritte
  • 1,6 kg di spinaci in foglia
  • 8 uova
  • 8 cucchiaini d’aceto di vino bianco leggero
  • 8 cucchiai d’acqua
  • 200 g di pancetta paesana a fette
  • 2 scatole di acciughe con capperi da 50 g, peso sgocciolato 33 g
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • 2 cucchiai di cipolle fritte
  • 2 kg di spinaci in foglia
  • 10 uova
  • 10 cucchiaini d’aceto di vino bianco leggero
  • 1 dl d’acqua
  • 250 g di pancetta paesana a fette
  • 2½ scatole di acciughe con capperi da 50 g, peso sgocciolato 33 g
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • 2½ cucchiai di cipolle fritte
  • 2,4 kg di spinaci in foglia
  • 12 uova
  • 12 cucchiaini d’aceto di vino bianco leggero
  • 1,2 dl d’acqua
  • 300 g di pancetta paesana a fette
  • 3 scatole di acciughe con capperi da 50 g, peso sgocciolato 33 g
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • 3 cucchiai di cipolle fritte

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
12-15 minuti
Tempo totale:
35 min.
  1. Eliminate i gambi più grossi degli spinaci e lavate bene le foglie. Scaldate il forno a 130 °C. Rompete le uova ognuno in uno stampino da forno. Mescolate l'acqua con l'aceto e distribuitela sulle uova. Cuocete le uova in forno per 12-15 minuti, in modo che il tuorlo rimanga morbido.

    Ci sei quasi!
  2. Rosolate la metà delle fette di pancetta in una padella ampia poi mettete da parte. Tagliate il resto della pancetta a striscioline e rosolatela nella stessa padella. Estraete le acciughe dall'olio e soffriggetele brevemente con la pancetta. Unite gli spinaci, copriteli e fateli appassire. Mescolate bene e insaporite se necessario. Servite gli spinaci e rovesciate sopra le uova. Cospargete con fleur de sel, pepe e cipolle fritte. Guarnite con le fette di pancetta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spinaci-con-pancetta-acciughe-e-uova
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare