Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Rotolini di salmone affumicato

Rotolini di salmone affumicato

Tempo totale: 25 min. • Preparazione:  20-25 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 4 g, grassi 6 g, carboidrati 2 g, 80 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I rotolini di salmone affumicato farciti con formaggio cremoso, olive ed erbe tritate, accompagnati con pane croccante, danno vita a un gustoso finger food.

Ingredienti

Aperitivo

Per

12
  • 12
  • 24

pezzi

  • 80 g di olive nere snocciolate
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • ca. 3 cucchiai di formaggio fresco al naturale
  • 1 cucchiaio di yogurt al naturale
  • 200 g di salmone affumicato, ca. 6 fette
  • ca. 3 fette di pane croccante ai 5 cereali
  • ca. 1 cucchiaio di perle di aceto balsamico
  • 160 g di olive nere snocciolate
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo, aneto
  • ca. 6 cucchiai di formaggio fresco al naturale
  • 2 cucchiai di yogurt al naturale
  • 400 g di salmone affumicato, ca. 12 fette
  • ca. 6 fette di pane croccante ai 5 cereali
  • ca. 2 cucchiai di perle di aceto balsamico

Come procedere

Preparazione:
20-25 minuti
  1. Trita le olive e le erbe poi mescola entrambi con il formaggio fresco e lo yogurt. Stendi le fette di salmone, farciscile con il ripieno poi arrotolale. Taglia dei rotolini di salmone e servili con il pane croccante. Guarnisci con alcune perle d'aceto balsamico e, a piacere, con dell'aneto fresco.

Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/rotolini-di-salmone-affumicato
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare