Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Panini al nasello

Panini al nasello

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 23 g, grassi 22 g, carboidrati 35 g, 440 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Filetti di nasello rosolati a imbottire i panini con salsa cocktail (maionese, quark magro e ketchup). Per un picnic, una festa o come piatto forte.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Rosolate il pesce poco per volta e tenetelo in caldo fino al momento di servire.
  • 1 cucchiaio di maionese
  • ½ cucchiaio di quark magro
  • ¼ di  cucchiaio di ketchup
  • ¼ di  cucchiaino di Tabasco
  • sale
  • 2 gambi d’erba cipollina
  • 1 filetto dorsale di nasello di ca. 100 g, surgelato, congelati prima dell’uso
  • pepe di Caienna
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1 panino di ca. 60 g
  • insalata a foglia per guarnire
  • 2 cucchiai di maionese
  • 1 cucchiaio di quark magro
  • ½ cucchiaio di ketchup
  • ½ cucchiaino di Tabasco
  • sale
  • ¼ di  mazzetto d’erba cipollina
  • 2 filetti dorsali di nasello di ca. 100 g, surgelati, scongelati prima dell’uso
  • pepe di Caienna
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 2 panini di ca. 60 g
  • insalata a foglia per guarnire
  • 4 cucchiai di maionese
  • 2 cucchiai di quark magro
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • 1 cucchiaino di Tabasco
  • sale
  • ½ mazzetto d’erba cipollina
  • 4 filetti dorsali di nasello di ca. 100 g, surgelati, scongelati prima dell’uso
  • pepe di Caienna
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 4 panini di ca. 60 g
  • insalata a foglia per guarnire
  • 6 cucchiai di maionese
  • 3 cucchiai di quark magro
  • 1½ cucchiai di ketchup
  • 1½ cucchiaini di Tabasco
  • sale
  • ¾ di  mazzetto d’erba cipollina
  • 6 filetti dorsali di nasello di ca. 100 g, surgelati, scongelati prima dell’uso
  • pepe di Caienna
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • 6 panini di ca. 60 g
  • insalata a foglia per guarnire
  • 8 cucchiai di maionese
  • 4 cucchiai di quark magro
  • 2 cucchiai di ketchup
  • 2 cucchiaini di Tabasco
  • sale
  • 1 mazzetto d’erba cipollina
  • 8 filetti dorsali di nasello di ca. 100 g, surgelati, scongelati prima dell’uso
  • pepe di Caienna
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 8 panini di ca. 60 g
  • insalata a foglia per guarnire
  • 10 cucchiai di maionese
  • 5 cucchiai di quark magro
  • 2½ cucchiai di ketchup
  • 2½ cucchiaini di Tabasco
  • sale
  • 1¼ di  mazzetti d’erba cipollina
  • 10 filetti dorsali di nasello di ca. 100 g, surgelati, scongelati prima dell’uso
  • pepe di Caienna
  • 5 cucchiai d’olio d’oliva
  • 10 panini di ca. 60 g
  • insalata a foglia per guarnire
  • 12 cucchiai di maionese
  • 6 cucchiai di quark magro
  • 3 cucchiai di ketchup
  • 3 cucchiaini di Tabasco
  • sale
  • 1½ mazzetti d’erba cipollina
  • 12 filetti dorsali di nasello di ca. 100 g, surgelati, scongelati prima dell’uso
  • pepe di Caienna
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 12 panini di ca. 60 g
  • insalata a foglia per guarnire

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Mescolate la maionese con il quark e il ketchup. Condite la salsa con il Tabasco e sale. Tagliuzzate l’erba cipollina non troppo fine.

    Ci sei quasi!
  2. Asciugate il pesce con la carta da cucina. Condite con sale e pepe di Caienna. Rosolate il pesce in una padella antiaderente unta d’olio, ca. 5 minuti per lato. Tagliate i panini a metà, farciteli con l’insalata, un poco di salsa cocktail e un filetto di pesce per ogni panino. Cospargete con l’erba cipollina e gustate.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/panini-al-nasello
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare