
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Preparata in anticipo, la mousse al riso e all'olivello spinoso lascia più tempo da dedicare agli ospiti. Servire il dessert cosparso di croccante.
Cliccando sul
puoi aggiungere gli ingredienti che ti interessano alla tua lista della spesa.
4 fogli | di gelatina |
60 g | di riso, ad es. Originario |
2,5 dl | di latte |
1 cucchiaio | di zucchero |
1 presa | di sale |
½ | baccello di vaniglia |
80 g | di polpa di olivello spinoso |
100 g | di quark magro |
2 dl | di panna |
100 g | di mandorle a scaglie |
100 g | di zucchero greggio |
Foto:
Martina
Meier
Ricetta:
Annina
Ciocco
Ammollate la gelatina in abbondante acqua fredda. Mettete il riso in una padella con il latte, lo zucchero e il sale. Unite il baccello di vaniglia inciso per il lungo e portate a ebollizione. Mescolando di tanto in tanto, lasciate sobbollire per ca. 30 minuti, finché il latte si è ridotto e il riso è morbido. Togliete la padella dal fuoco. Strizzate bene la gelatina e incorporatela al riso, mescolando bene. Lasciate intiepidire per ca. 10 minuti.
Unite la polpa di olivello spinoso e il quark al riso. Montate la panna in modo soffice e amalgamatela al composto. Trasferite il composto in 4-6 bicchieri, copriteli e lasciateli in frigo per almeno 4 ore.
Tostate le mandorle a scaglie in un tegame senza aggiunta di grassi, finché si dorano leggermente. Cospargetele di zucchero greggio e fatele caramellare. Versate il tutto su un foglio di carta da forno e lasciate raffreddare. Sbriciolate leggermente le mandorle caramellate e guarnitevi la mousse di olivello spinoso e riso.
Tempo di preparazione
Preparazione ca. 50 min
+ refrigerazione almeno 4 h
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Ti piace questa ricetta? Grazie della tua valutazione.
Questa ricetta è già stata valutata da persona/e.