Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Kimchi di verza e carote

Kimchi di verza e carote

Il classico piatto di crauti alla coreana reinterpretato e preparato sostituendo il cavolo cinese con verza e carote.

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • 197 h

Ingredienti

Conserve

Per

2
  • 2
  • 4

vasi per conserve da 6 dl

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 500 gdi verze
  • 150 gdi sale marino
  • ca. 1 ld’acqua
  • 1cipolla
  • 120 gdi ramolaccio di stagione, ad es. ramolaccio nero d'inverno
  • 180 gdi carote colorate
  • semi di sesamo tostati per guarnire
  • Pasta aromatica

  • 1,75 dld’acqua, fredda
  • 1½ cucchiaidi farina di riso, ca. 15 g
  • 70 gdi gochugaru, peperoncino in polvere coreano, o di peperoncino in polvere
  • 5spicchi d’aglio
  • 20 gdi zenzero
  • 20 gdi zucchero
  • 2 cucchiaidi salsa di pesce
  • 1 kgdi verza
  • 300 gdi sale marino
  • ca. 2 ld’acqua
  • 2cipolle
  • 240 gdi ramolaccio di stagione, ad es. ramolaccio nero d'inverno
  • 360 gdi carote colorate
  • semi di sesamo tostati per guarnire
  • Pasta aromatica

  • 3,5 dld’acqua, fredda
  • 3 cucchiaidi farina di riso, ca. 15 g
  • 140 gdi gochugaru, peperoncino in polvere coreano, o di peperoncino in polvere
  • 10spicchi d’aglio
  • 40 gdi zenzero
  • 40 gdi zucchero
  • 4 cucchiaidi salsa di pesce
Kilocalorie
420 kcal
1.350 kj
Proteine
19 g
18,4 %
Grassi
13 g
28,3 %
Carboidrati
55 g
53,3 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 1 ora
ammollo:
3-4 ore
fermentazione:
almeno 5 giorni
riposo:
2-3 giorni
Tempo totale:
197 h
  1. Si continua così

    Dimezzate la verza ed eliminate il tronco. Tagliate le foglie della verza a pezzetti di ca. 3 cm. In una grande scodella versate l'acqua e il sale. Aggiungete la verza, mescolate bene e impastate le foglie con la salamoia. La verza deve essere appena coperta d'acqua, se necessario aggiungetene un po'. Lasciate ammorbidire la verza per 3-4 ore. Dimezzate la cipolla e tagliatela a striscioline. Tagliate il ramolaccio prima a fette di ca. 3 mm, poi a bastoncini. Tagliate le carote a fettine oblique di ca. 2 mm. Mettete entrambi da parte.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Nel frattempo, per la pasta aromatica mescolate la farina di riso con l'acqua in un padellino. Portate lentamente la miscela a ebollizione, finché il liquido lega. Togliete il padellino dal fuoco e lasciate raffreddare. Mescolate il liquido con il gochugaru e lasciate riposare per ca. 20 minuti. Tritate grossolanamente l'aglio e lo zenzero, poi riduceteli in purè con il tritatutto.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scolate la verza e rimettetela nella scodella. Aggiungete molta acqua fredda e risciacquate bene. Scolate e ripetete questo procedimento per due volte. La verza dev'essere sempre abbastanza salata. Fatela sgocciolare bene e strizzatela. Mescolate la pasta aromatica con l'aglio, lo zenzero, lo zucchero e la salsa di pesce. Mescolate la verza con la cipolla, il rafano e le carote in una scodella e aggiungete la pasta aromatica. Spalmate bene la marinata su tutti gli ortaggi.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Sciacquate vasi e coperchi con acqua bollente, poi lasciateli sgocciolare. Accomodate il kimchi nei vasi, schiacciando bene in modo che non rimangano bolle d'aria, lasciando ca. 2 cm dal bordo. Coprite il vaso con la pellicola trasparente e sigillate con il coperchio. Lasciate riposare il kimchi in un luogo buio a temperatura ambiente per 2-3 giorni, finché non si sono formate delle bollicine. Togliete il coperchio e sollevate la pellicola per permettere al gas di uscire. Sigillate nuovamente e lasciate fermentare in frigo per almeno 5 giorni, assaggiando ogni giorno il kimchi per controllare che abbia raggiunto il grado di fermentazione desiderato. Servite il kimchi cosparso di semi di sesamo.

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Indossate guanti di gomma prima di massaggiare il cavolo con la pasta aromatica molto piccante. In frigorifero il kimchi si conserva per 6 mesi. Il sapore diventa sempre più intenso e acidulo. La farina di riso può essere sostituita con l'amido di mais. Per accelerare il processo di fermentazione, aggiungete alla miscela di cavolo cinese 1-2 cucchiai di succo di crauti. Congelata la pasta aromatica si conserva per ca. 3 mesi.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare