Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Crema al cioccolato bianco

Crema al cioccolato bianco

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per vaso per conserve: proteine 11 g, grassi 112 g, carboidrati 40 g, 1.220 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La rivale in bianco della classica crema al cioccolato fondente è preparata con cioccolato bianco, noci di macadamia, pasta di vaniglia e panna.

Ingredienti

Brunch/Colazione

Per

2
  • 2
  • 4

vasi per conserve da 1,8 dl

  • 1 dl di panna
  • 120 g di cioccolato bianco
  • 150 g di noci di macadamia
  • 3 cucchiai d’olio di cocco
  • 2 cucchiaini di pasta di vaniglia
  • 1 presa di sale
  • 2 dl di panna
  • 240 g di cioccolato bianco
  • 300 g di noci di macadamia
  • 6 cucchiai d’olio di cocco
  • 4 cucchiaini di pasta di vaniglia
  • 2 prese di sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Sciacquate barattoli e coperchi con acqua bollente e fate sgocciolare su un panno pulito.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate la panna. Togliete la pentola dal fuoco. Tritate il cioccolato, unitelo alla panna e fatelo fondere rimestando. Con il tritatutto, tritate le noci per ca. 5 minuti, così da ottenere una crema grezza. Aggiungete l'olio, la pasta di vaniglia e il sale. Continuate a tritare finché la massa diventa omogenea. Unitela alla panna al cioccolato e mescolate bene. Versate nei barattoli e lasciate raffreddare.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/crema-al-cioccolato-bianco
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

In frigo la crema si conserva per ca. 3 settimane.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare