Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Cioccolato di lusso

Cioccolato di lusso

Tempo totale: 1 h 55 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 10 g, grassi 50 g, carboidrati 75 g, 800 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Ottimo come regalo, per gli ospiti o per viziare sé stessi: il cioccolato fondente al cocco e all'ananas e quello bianco con bacche di goji e pistacchi.

Ingredienti

DessertPer 2 pezzi da 120 g

  • Cioccolato al cocco e all'ananas

  • 100 g di cioccolato , ad es. Suprême Bouquet d'oranges
  • 20 g di chips di cocco
  • 40 g d’anelli d’ananas secchi
  • 1 cucchiaio di sesamo tostato
  • pepe rosa
  • Cioccolato alle bacche di goji e al pistacchio

  • 100 g di cioccolato bianco
  • 20 g di pistacchi salati
  • 10 g di bacche di goji

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 55 min.
  1. Fate fondere separatamente a bagnomaria, senza far bollire l'acqua, le diverse qualità di cioccolato. Foderate con pellicola trasparente la parte interna dei coperchi di scatole per biscotti, grandi ca. 10 x 18 cm. Versatevi il cioccolato e livellate. Cospargete con gli ingredienti corrispondenti al topping desiderato. Lasciate consolidare in un luogo fresco.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cioccolato-di-lusso
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Siate pazienti quando fate fondere il cioccolato! Altrimenti, se lo scaldate troppo, raffreddando il cioccolato si ricopre di una patina grigia. Se non avete sottomano dei coperchi di scatole per biscotti, potete spalmare il cioccolato su carta da forno e spezzettarlo dopo che si è raffreddato. Imballate il cioccolato nel cellophane e regalatelo.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare