Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ceasar salad con melone

Ceasar salad con melone

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 31 g, grassi 24 g, carboidrati 34 g, 480 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La ricetta della famosa Ceasar salad viene dagli Stati Uniti. Questa variante propone tutta la bontà di un classico con l'aggiunta di melone e cetriolo.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 1 melone , ad es. charentais
  • 7 cucchiai di olio di colza
  • 3 cucchiai di Condimento bianco
  • 1 cucchiaio di miele di fiori liquido
  • sale
  • pepe
  • ½ cetriolo , ad es. nostrano
  • 2 fette di pane bianco
  • 3 petti di pollo
  • 1 insalata iceberg di ca. 300 g
  • ca. 50 g di sbrinz

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Per il dressing, dimezza il melone, privalo dei semi e sbucciatelo. Frulla ca. 100 g di polpa con la metà dell'olio, l'aceto e il miele. Condisci con sale e pepe. Taglia il resto del melone a fette, il cetriolo a fettine sottili e metti da parte.

    Ci sei quasi!
  2. Taglia il pane a dadini. Condisci il pollo con sale e pepe e rosolalo nell'olio rimasto per ca. 10 minuti poi mettilo da parte. Aggiungi i dadini di pane nella stessa padella e falli rosolare senza farli scurire troppo. Spezzetta l'insalata a bocconi e distribuiscila nei piatti con il melone e i cetrioli. Taglia il pollo a fettine sottili e accomodale nei piatti. Condite con il dressing. Con una mandolina o un coltello taglia a scaglie il formaggio, distribuiscilo sull'insalata e completa con i dadini di pane.

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare