Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tagliare a farfalla o a libro

Il taglio a farfalla è un'ottima soluzione di cucina sotto diversi punti di vista. Ti mostriamo come praticarlo su pollo, gamberetti e scaloppine con la destrezza di un professionista.

Cosa c'entrano le farfalle? È molto semplice: si taglia il pollo, il gamberetto o la scaloppina di turno in modo da ottenere due ali spiegate, simili per l'appunto a quelle di una farfalla.

Ma perché tagliare un pollo in questo modo? Perché grazie alla maggiore superficie la carne cuoce più velocemente e si scongiura il rischio che la pelle si bruci in seguito a una cottura prolungata. Inoltre è più facile porzionare il pollo a tavola.

Il taglio a farfalla dei gamberetti sarà noto agli amanti del sushi: i gamberetti appiattiti aderiscono molto meglio al riso. E negli involtini estivi vietnamiti occhieggiano deliziosamente attraverso la carta di riso.

Nel caso della lombata di maiale e della scaloppina di vitello, invece, il taglio a farfalla consente di ottenere pezzi di carne particolarmente grossi da saltare velocemente in padella. I petti di pollo tagliati a farfalla, tra l'altro, sono più comodi da farcire.

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche