Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Luccio

Luccio

La carne soda e magra del luccio è amata perché molto aromatica. Questo pesce d’acqua dolce tuttavia è difficile da allevare.
Luccio

Il luccio è un vorace predatore che si ciba - oltre che di altri pesci - anche di rane e uccelli acquatici. Questo pesce d’acqua dolce può raggiungere una lunghezza di 130 cm e arrivare a pesare 28 kg. Essendo piuttosto aggressivo, è difficile da allevare. Viene pescato tra maggio e gennaio. In cucina è molto amato per la carne soda, chiara, magra e molto aromatica. Elemento negativo sono le numerose spine difficili da rimuovere. Per questo motivo il luccio può essere servito in forma di polpettine, trasformato in un ripieno o in altri prodotti in cui il pesce viene passato attraverso un setaccio, risolvendo così il problema delle lische. Se si arrostiscono, affogano o grigliano dei pezzi grossi, è preferibile scegliere la coda (indicativamente l’ultimo terzo del pesce) nel quale le spine si concentrano lungo la lisca centrale.

Ricette correlate

Potrebbe interessarti anche