L’indivia è un’insalata tipica per l’autunno e per l’inverno. Esiste in due versioni: a foglia liscia, detta scarola, oppure riccia e crespa. Esternamente le foglie sono di colore verde o verde scuro, mentre all’interno sono giallo-verdi; il cuore è la parte più tenera. Entrambe le varianti sono accomunate da un aroma leggermente amaro e vigoroso. Il succo lattiginoso contenuto nelle foglie, ricco della sostanza amara lactucopicrina, ha un effetto rinvigorente, fa bruciare più calorie e lenisce i disturbi della cistifellea. Basta immergere questo ortaggio per poco tempo in acqua calda per limitarne il gusto amaro. L’indivia stimola l’appetito ed è quindi perfetta come antipasto con un condimento fruttato o cremoso. Può esibire le sue qualità non solo come insalata, ma anche cotta in una zuppa o in uno sformato insieme a purè e pancetta.
Indivia Indivia
L’indivia è un’insalata tipica per l’autunno e per l’inverno. La si trova a foglia liscia (scarola) o riccia, varianti accomunate da una nota leggermente amara.
Stagionalità
- Svizzera*
- Paesi stranieri limitrofi**
- Consiglio culinario***
Monat | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Indivia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Condividi questo articolo con i tuoi amici!