I diamanti della cucina crescono al mare nei cosiddetti giardini del sale. Nella regione meridionale del Portogallo, sulla costa dell’Algarve, già al tempo dei Romani c’erano vasche per l’estrazione del sale. Dopo secoli, proprio queste vasche sono state rimesse in funzione dalla cooperativa Salina do Murta per ottenere manualmente, secondo l’antica tradizione, i cosiddetti «fiori di sale». L’acqua salina viene fatta fluire nei campi. I raggi solari permettono all’acqua di evaporare gradatamente, aumentando la concentrazione di sale nella vasca. Nelle giornate particolarmente calde e senza vento, sulla superficie si formano dei piccoli fiori di sale, il fleur de sel. Questi «fiori salati» devono essere estratti a mano e quindi fatti asciugare. Il pregiato sale arriva completamente non trattato sul mercato – e nel selezionato assortimento Migros Sélection.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!