Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Liquore all'uovo

Liquore all'uovo

Tempo totale: 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per bottiglia: proteine 40 g, grassi 161 g, carboidrati 191 g, 2.710 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Fatto in casa è sempre meglio. Non fa eccezione questo liquore popolare, fatto con tuorli, zucchero, pasta di vaniglia, latte condensato, panna e rum bianco.

Ingredienti

Bevanda

Per ca.

1
  • 1
  • 2

bottiglia da 7 dl

  • 6 tuorli freschi
  • 120 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 1 dl di latte condensato zuccherato
  • 3 dl di panna
  • 1,5 dl di rum bianco
  • 12 tuorli freschi
  • 240 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di pasta di vaniglia
  • 2 dl di latte condensato zuccherato
  • 6 dl di panna
  • 3 dl di rum bianco

Ingredienti alla tua Migros

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
  1. Sbatti i tuorli con lo zucchero e la pasta di vaniglia in una scodella, fino a ottenere una massa chiara e spumosa. Unisci il latte condensato e la panna. Scalda a bagnomaria fino a 70 °C mescolando di continuo, finché la massa inizia a legare, senza però lavorarla a spuma. Togli subito la scodella dal bagnomaria e incorpora lentamente il rum. Versa il liquore alle uova in una bottiglia precedentemente sterilizzata. Lascia raffreddare il liquore poi mettilo in frigo.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/liquore-alluovo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

In frigo si conserva per ca. 3 settimane. A piacere, aggiungi anche una presa di cannella. Congela gli albumi rimasti o utilizzali per preparare delle meringhe o una pavlova.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare