Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Drink di nocciole e cacao

Drink di nocciole e cacao

Tempo totale: 12 h 10 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 3 g, grassi 10 g, carboidrati 4 g, 120 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo latte vegetale, nutriente e aromatico, preparato con nocciole, cacao e datteri, è un'alternativa ideale da sorseggiare con la merenda.

Ingredienti

Bevanda

Per ca.

8
  • 8
  • 16

dl

  • 125 g di nocciole
  • 5 datteri
  • 7 dl d’acqua
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • 250 g di nocciole
  • 10 datteri
  • 1,4 l d’acqua
  • 2 cucchiai di cacao in polvere

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
ammollo:
ca. 12 ore
refrigerazione
Tempo totale:
12 h 10 min.
  1. Mettete a bagno le nocciole in abbondante acqua fredda e lasciatele per ca. 12 ore. Snocciolate i datteri. Gettate l'acqua di ammollo delle nocciole, poi frullatele in un frullatore bello capiente con l'acqua, il cacao in polvere e i datteri fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Filtrate la crema con un colino a maglie fini, schiacciando la crema nel colino. Mettete la bevanda di nocciole in frigo.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/drink-di-nocciole-e-cacao
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

La bevanda di nocciole si conserva in frigo per ca. 3 giorni. Prima di adoperarlo scuotetelo bene. Gustoso con qualche biscotto. Il latte vegetale può essere preparato anche con le mandorle, le noci macadamia e le arachidi. La bevanda può essere dolcificata, a piacimento, con sciroppo d'acero o aggiungendo più frutta secca.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare