Il dragoncello è l’erba aromatica preferita dalla cucina francese. Con un sapore che ricorda fortemente l’anice e il finocchio, quest’erba tra il dolciastro e l’amarognolo viene abbondantemente utilizzata dai nostri vicini nella preparazione di numerose specialità quali la Soupe à l’estragon e la Sauce à l’estragon. È parte integrante del famoso miscuglio aromatico Fines Herbes e conferisce alla Sauce béarnaise e al burro Café-de-Paris il loro tipico gusto – senza contare che, allo stesso tempo, ne aiuta la digestione. Il dragoncello si sposa bene col vino, la senape, l’aceto e altri alimenti acidi. Per gustarne al meglio l’aroma va usato fresco e tagliato finemente. Se cotto, perde leggermente il suo potere aromatico. Poiché il suo profumo è dominante rispetto ad altre componenti, va utilizzato con parsimonia. Per non far volatilizzare l’aroma, e mantenere intatti gli oli eterici nelle pietanze, le foglioline vanno aggiunte solo a fine cottura.
Dragoncello Dragoncello
Il dragoncello conferisce il tipico aroma alle specialità della cucina francese come il burro Café-de-Paris e la Sauce béarnaise. Ha inoltre un effetto stimolante per la digestione.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!