Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Menta piperita

Menta piperita

La menta piperita esalta i piatti della cucina britannica, orientale e asiatica. Il mentolo contenuto ha proprietà curative nel tè e rinfrescanti nelle bibite.

La menta piperita appartiene alla famiglia della menta. Scoperta nel 1696 in un giardino inglese, quest’erba aromatica curativa viene chiamata anche «menta inglese» ed è un elemento essenziale della cucina britannica. Alcuni classici famosi sono l’Irish Stew, la Mint Sauce per gli arrosti e l’After Eight. Inoltre la menta piperita esalta numerosi piatti orientali e asiatici, come il taboulé, il falafel e pietanze a base di pollo o agnello. Il suo aroma al mentolo, fresco e pungente, si sposa alla perfezione con sapori ugualmente forti, come lo zenzero, l’aglio e il rosmarino. In Svizzera, la menta piperita viene utilizzata soprattutto nelle bevande, in particolare nella preparazione di infusi per la cura del raffreddore, della nausea e dei dolori addominali. Ma non manca anche in bevande rinfrescanti come il tè freddo o in bibite e bowle.

Menta piperita secca

Menta piperita secca

La menta piperita secca viene utilizzata soprattutto per la preparazione di tè e infusi, ma si presta anche per la cottura. A contatto con i liquidi sprigiona nuovamente tutto il suo aroma, Quindi si suggerisce un dosaggio accurato per evitare che l’intensa nota di mentolo copra ogni altro sapore.

Ricette correlate

Potrebbe interessarti anche