Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Per la pasta lievitata ti occorrono: farina, sale (eventualmente zucchero), lievito e liquido (acqua, latte, uova).

Pasta lievitata

La pasta lievitata è la base per pane, pizza e dolci come le brioche o i plunder. Il lievito conferisce a questi prodotti la loro tipica consistenza soffice.

La pasta lievitata è l'impasto di base con il quale si confeziona il pane e anche i panini, la pizza e i dolci lievitati come le brioche o i plunder danesi. Il lievito fa sì che questi prodotti da forno abbiano una consistenza soffice. Affinché il lievito possa sviluppare la sua forza lievitante, è importante che l'impasto contenga farina ricca di glutine. Il glutine è un insieme di proteine presenti ad esempio nel frumento, nell'orzo e nella segale. Mescolando il glutine con l'acqua, l'impasto acquista la sua inconfondibile struttura. Se si aggiungono zucchero e grasso alla farina, occorre però lavorare più a lungo l'impasto rispetto a impasti più semplici. Zucchero e grasso ritardano infatti l'azione del glutine. Dopo aver impastato bene, si lascia riposare la massa coperta in un luogo caldo (ca. 30 °C) e al riparo da correnti d'aria. Così può lievitare, raggiungendo il doppio del suo volume. Una volta lievitata, la massa viene stesa o modellata e poi cotta in forno.

Ricette con indicazione di quantità

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche