Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Cosa ti occorre: padella, pirofila, 2 palette, alimento da cuocere, grasso, spezie e termometro per carne.

Cuocere a bassa temperatura

La cottura a bassa temperatura fa risparmiare lavoro. Rosola i pezzi di carne o i pesci di grandi dimensioni e ultima la cottura in forno tra gli 80° e i 90 °C.

I pezzi grossi o interi di carne o di pesce vengono dapprima rosolati a fuoco forte, quindi cotti in forno a una temperatura che varia tra gli 80° e i 90 °C. La cottura a bassa temperatura richiede più tempo, ma meno lavoro. Con questo metodo delicato si evita inoltre un'eccessiva perdita di peso (solo ca. il 5 percento, rispetto al 3 percento nei metodi tradizionali). L'alimento rimane succoso e molto tenero.

Come cuocere grossi pezzi di carne a bassa temperatura

  1. Cosa ti occorre: padella, pirofila, 2 palette, alimento da cuocere, grasso, spezie e termometro per carne.
  2. Togli la carne dal frigo da mezz'ora a un'ora prima di rosolarla. Scalda il forno e la pirofila a 80°-90 °C. Condisci la carne.
  3. Rosola la carne tutt'intorno nella padella a fuoco alto. In questo modo si sprigionano i profumi dell'arrosto e durante la susseguente cottura a bassa temperatura, la fuoriuscita di succhi è ridotta al minimo.
  4. Sistema la carne nella pirofila e metti a cuocere in forno. Il succo della carne si distribuisce in tutto il pezzo e la carne cuoce lentamente.
  5. Controlla il grado di cottura con il termometro per carne. Quando la temperatura interna è di 55 °C, la carne ha raggiunto il grado di cottura medio (carne rosa).
  6. Copri la carne e falla riposare nel forno spento per ca. 10 minuti.

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche