Il porro è una pianta erbacea di alto rango, non solo grazie al suo fisico snello e slanciato. L’ortaggio è sempre stato apprezzato dai potenti, tra i quali anche Nerone. L’imperatore romano ne mangiava grandissime quantità, il che gli valse il nomignolo di porrofago o mangiatore di porri. Noi apprezziamo questo delicato ortaggio tutto l’anno: da aprile a luglio nelle varietà primaverili o estive, da agosto ad aprile nelle varietà autunnali o invernali. Più il verde è intenso, più il porro è saporito. La parte del fusto vicino alla radice è bianca e dolce, poiché rimane sottoterra fino alla raccolta. Il porro contiene sali minerali e oli di senape. La varietà primaverile è squisita anche cruda in insalata, mentre le varietà tardive trovano largo impiego cotte sotto forma di contorni, torte di verdura e zuppe.
Porro Porro
Il porro era una volta riservato ai potenti. Oggi noi apprezziamo questo delicato ortaggio tutto l’anno. Più il verde è intenso, più il porro è saporito.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!