Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Ricotta al basilico con ratatouille

Ricotta al basilico con ratatouille

Tempo totale: 35 minuti • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 12 g, grassi 29 g, carboidrati 10 g, 360 kcal
Preferiti

Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette

Stampa Cucinato? Cucinato
Arricchita di basilico, formaggio e tuorli d'uovo, la ricotta al forno si sposa a meraviglia con una semplice ratatouille di zucchine, melanzane e pomodori.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

per 2 pirofiline di ca. 1,5 dl

per 4 pirofiline di ca. 1,5 dl

per 6 pirofiline di ca. 1,5 dl

per 8 pirofiline di ca. 1,5 dl

per 10 pirofiline di ca. 1,5 dl

per 12 pirofiline di ca. 1,5 dl

  • ½ mazzetto di basilico
  • 125 g di ricotta
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 0,5 dl di panna semigrassa
  • 1 tuorlo
  • sale alle erbe
  • 100 g di zucchine
  • 150 g di melanzane
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • un poco d’acqua per bagnare
  • 100 g di pomodori
  • 1 mazzetto di basilico
  • 250 g di ricotta
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 dl di panna semigrassa
  • 2 tuorli
  • sale alle erbe
  • 200 g di zucchine
  • 300 g di melanzane
  • 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • un poco d’acqua per bagnare
  • 200 g di pomodori
  • 1½ mazzetti di basilico
  • 375 g di ricotta
  • 6 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1,5 dl di panna semigrassa
  • 3 tuorli
  • sale alle erbe
  • 300 g di zucchine
  • 450 g di melanzane
  • 3 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • un poco d’acqua per bagnare
  • 300 g di pomodori
  • 2 mazzetti di basilico
  • 500 g di ricotta
  • 8 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 2 dl di panna semigrassa
  • 4 tuorli
  • sale alle erbe
  • 400 g di zucchine
  • 600 g di melanzane
  • 4 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • un poco d’acqua per bagnare
  • 400 g di pomodori
  • 2½ mazzetti di basilico
  • 625 g di ricotta
  • 10 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 2,5 dl di panna semigrassa
  • 5 tuorli
  • sale alle erbe
  • 500 g di zucchine
  • 750 g di melanzane
  • 5 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 10 cucchiai d’olio d’oliva
  • un poco d’acqua per bagnare
  • 500 g di pomodori
  • 3 mazzetti di basilico
  • 750 g di ricotta
  • 12 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 3 dl di panna semigrassa
  • 6 tuorli
  • sale alle erbe
  • 600 g di zucchine
  • 900 g di melanzane
  • 6 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 12 cucchiai d’olio d’oliva
  • un poco d’acqua per bagnare
  • 600 g di pomodori

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
  1. Scalda il forno statico a 180 °C. Trita finemente la metà del basilico e mescolalo con la ricotta, il formaggio, la panna e i tuorli. Condisci con sale alle erbe e distribuisci la massa nelle pirofiline. Cuoci in forno per ca. 15 minuti. Nel frattempo, taglia le zucchine e le melanzane a dadini. Soffriggi il concentrato di pomodoro nell’olio, unisci i dadini di verdura e falli soffriggere brevemente. Bagna con poca acqua, copri con un coperchio e cuoci per circa 5 minuti. Lascia intiepidire. Taglia i pomodori a pezzetti e aggiungili alla ratatouille. Regola di sale alle erbe e aggiungi il resto del basilico. Accompagna la ratatouille con la ricotta calda o fredda.

Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/ricotta-al-basilico-con-ratatouille
Già cucinato Cucinato

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Il basilico, con il suo sapore particolarmente fresco e intenso, viene usato per profumare molte pietanze. Trita finemente le foglie e i gambi non troppo spessi e mescola il trito con dell'olio. Usa quest'olio aromatizzato per insaporire piatti a base di uova e cottage cheese. Anche spalmato sul pane, l'olio al basilico conferisce un tocco di gusto fresco e profumato. Attenzione: copri bene d'olio il basilico tritato e conservalo in frigo per ca. 1 settimana.

Usi già i ricettari?

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

Usi già i ricettari?

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare