Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Cupcake con bacche e meringhe

Cupcake con bacche e meringhe

Questi deliziosi dolcetti con topping alla panna e ai lamponi e meringhe fatte in casa richiedono tempo ma la soddisfazione e la bontà premiano l'impegno.

  • vegetariano
  • 4 h 50 min

Ingredienti

Pasticceria dolcePer 12 pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • Muffin

  • 150 gdi burro ammorbidito
  • 120 gdi zucchero
  • 2 cucchiainidi pasta di vaniglia
  • 3tuorli
  • 2uova
  • 150 gdi mandorle macinate
  • 100 gdi farina
  • 2 cucchiainidi lievito in polvere
  • Meringhe

  • 100 gd’albumi, ca. 3
  • ca. 150 gdi zucchero a velo
  • ½ cucchiaiodi colorante alimentare in gel, ad es. rosso o rosa
  • Topping

  • 4 dldi panna intera
  • 2 cucchiaidi confettura senza semi, ad es. lampone-maracuja
  • 100 gdi lamponi
  • a piacere fiori commestibili rosa
Kilocalorie
450 kcal
1.900 kj
Proteine
8 g
7,1 %
Grassi
32 g
63,7 %
Carboidrati
33 g
29,2 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 1 ora
cottura in forno:
17-20 minuti
essiccazione:
2-3 ore
raffreddamento
Tempo totale:
4 h 50 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Preparare i muffin

    Accendete il forno statico a 180 °C. Foderate gli incavi di uno stampo per muffin con pirottini di carta. Lavorate a spuma il burro con lo zucchero e la pasta di vaniglia. Incorporate i tuorli e le uova uno dopo l'altro. Mescolate le mandorle con la farina, il lievito e unite la miscela all'impasto. Distribuite l'impasto negli incavi dello stampo e cuocete i muffin in forno per 17–20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Abbassate la temperatura del forno a 80 °C.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Preparare la tasca da pasticciere

    Foderate 2 teglie con carta da forno. Preparate una grossa tasca da pasticciere con beccuccio liscio o a stella. Ripiegate all'esterno la metà circa della tasca e accomodatela in una tazza o in un bicchiere graduato. Con un pennellino inumidito distribuite il colore alimentare all'interno della tasca da pasticciere formando 2 o 3 linee verticali.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Formare le meringhe

    Montate gli albumi a neve ferma con un robot da cucina. Unite lo zucchero a pioggia e continuate a montare, finché la massa diventa bella ferma e brilla. Trasferite con cura gli albumi nella tasca da pasticciere e formate delle piccole meringhe di ca. 2 cm Ø sulle teglie. Fate essiccare le meringhe in forno per 2–3 ore. Spegnete il forno e lasciate raffreddare le meringhe.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Decorare i cupcake

    Per il topping, montate la panna ben ferma. Incorporate un po' di confettura. Trasferite la panna e il resto della confettura in una tasca da pasticciere monouso, alternandoli, poi tagliate la punta della tasca. Spruzzate la panna ai lamponi sui muffin. Decorate i cupcake con le meringhe, le bacche e, a piacere, guarnite con fiori commestibili.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cupcake-con-bacche-e-meringhe
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Prima di farle essiccare, a piacere, cospargete le meringhe con coriandoli di zucchero e nonpareilles. Il rapporto di albumi e zucchero per le meringhe dovrebbe essere di 1:1,5. Per montare gli albumi alla perfezione con uno sbattitore elettrico, occorre molto più tempo. Con le dosi di questa ricetta si ottengono ca. 160 meringhe. In una scatola per biscotti le meringhe si conservano per almeno 2 settimane. I muffin alle mandorle possono essere preparati anche il giorno prima. I fiori commestibili, se si conoscono bene, si possono raccogliere in giardino o nei prati non frequentati dai cani. I fiori di erba cipollina e di tropeolo, per esempio, hanno un sapore da speziato a piccante. I delicati fiori di borragine, violetta, rosmarino e le margherite sono adatti ai dolci, così come anche i petali di rosa non trattati o le dalie sono commestibili.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare