Il cavolo riccio, detto anche cavolo nero o piuma o, con parola in uso nei paesi anglofoni, kale, è una pianta robusta. Forte già a partire dall'aspetto, a seconda dei tipi può raggiungere anche i 2 metri di altezza. Le sue enormi foglie ricce non formano una gemma come per esempio il cavolo bianco, bensì crescono staccate verso l’alto, quasi in verticale. Il colore è marcato, verde scuro o rosso scuro. Il cavolo riccio, comunque, è molto apprezzato per ciò che contiene. Viene considerato uno degli alimenti più sani e dunque un superfood per eccellenza. Ha poche calorie, è ricco di sostanze nutritive, contiene acido folico, clorofilla e sostanze vegetali secondarie. Poiché 100 grammi di cavolo crudo offrono la stessa quantità di calcio di due decilitri di latte, costituisce anche una valida alternativa per un’alimentazione vegana e senza lattosio. Essendo una tipica verdura invernale, che tollera temperature fino a -15 °C, lo si trova fra ottobre e aprile. Le foglie dovrebbero essere sode e di un bel colore intenso. Per poterlo gustare senza problemi è necessario lavarlo molto accuratamente, in quanto è facile che tra le foglie restino granelli di sabbia. I tempi si accorciano molto usando cavolo surgelato o già pulito. Rispetto ad altri tipi di cavolo, il cavolo nero dovrebbe essere un po’ più facile da digerire, ma chi vuole andare sul sicuro può mangiarlo abbinandolo a spezie che stimolano la digestione come il cumino, le bacche di ginepro o i semi di finocchio. Altrimenti, grazie al suo sapore dolciastro e corposo, si abbina bene a spezie come il curry, lo zenzero e lo zafferano, per esempio nel minestrone di cavolo nero con zafferano. Crudo si può usare per uno smoothie della gioia o in insalata. Di solito, comunque, lo si sbollenta, lo si frigge o lo si cuoce in forno, per esempio per fare le chips di cavolo riccio.
Cavolo riccio Cavolo riccio
Il cavolo riccio, detto anche cavolo piuma o kale, è una tipica verdura invernale. Buono sia caldo sia freddo, è anche ricco di preziose sostanze nutritive.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!