Zuppa di pollo
Un tempo, la zuppa di pollo era nota per rimettere in forza i convalescenti. Oggi, con verdura ed erbe aromatiche, è un pasto leggero molto apprezzato.
- senza glutine
- senza lattosio
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 6
- 12
persone
- 300 gdi verdura da minestra, ad es. carote, sedano e verza
- 1cipolla
- 1foglia d’alloro
- 3chiodi di garofano
- 2,5 ld’acqua
- 1 cucchiainodi sale
- ½ cucchiainodi pepe in grani
- 1pollo piccolo
- 10 gd’erbe aromatiche miste, ad es. prezzemolo, rosmarino, timo
- sale
- 600 gdi verdura da minestra, ad es. carote, sedano e verza
- 2cipolle
- 2foglie d’alloro
- 6chiodi di garofano
- 5 ld’acqua
- 2 cucchiainidi sale
- 1 cucchiainodi pepe in grani
- 2polli piccoli
- 20 gd’erbe aromatiche miste, ad es. prezzemolo, rosmarino, timo
- sale
- Kilocalorie
- 200 kcal
- 850 kj
- Proteine
- 21 g
- 43,3 %
- Grassi
- 10 g
- 46,4 %
- Carboidrati
- 5 g
- 10,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- cottura:
- ca. 1 ore
- Tempo totale:
- 1 h 50 min
-
Tagliate le verdure a pezzettini. Steccate la cipolla con la foglia d’alloro e i chiodi di garofano. Versate nella pentola l’acqua con il sale e il pepe. Sciacquate il pollo sotto l’acqua fredda e immergetelo nell’acqua con le erbe aromatiche. Portate l’acqua appena sotto il punto di ebollizione e fate cuocere per ca. 1 ½ ore. Unite le verdure 30 minuti prima di fine cottura e cuocetele nel brodo con il pollo.
Ci sei quasi! -
Estraete il pollo dal brodo e lasciate raffreddare. Fate ridurre il brodo a fuoco forte per 5 minuti. Regolate di sale. Eliminate la pelle del pollo intiepidito, disossatelo e sfilettate la carne. Rimettete nel brodo caldo.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!