Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Zuppa d’aglio orsino con crostini di sesamo al curry

Zuppa d’aglio orsino con crostini di sesamo al curry

Tempo totale: 30 minuti • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 3 g, grassi 7 g, carboidrati 15 g, 130 kcal
Preferiti

Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette

Stampa Cucinato? Cucinato
La zuppa cremosa di aglio orsino con crostini di pane bigio del giorno prima al curry e al sesamo è un antipasto primaverile saporito e leggero.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Se in grande quantità, preparate la pietanza in 2 padelle.`
  • 20 g di pane integrale del giorno prima
  • ½ cucchiaio d’olio d´oliva
  • ¼ di  cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 punta di coltello di curry dolce
  • ¼ di cipolla
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 0,5 g d’aglio orsino
  • sale
  • pepe
  • 40 g di pane integrale del giorno prima
  • 1 cucchiaio d’olio d´oliva
  • ½ cucchiaio di semi di sesamo
  • ¼ di  cucchiaino di curry dolce
  • ½ cipolla
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 1 g d’aglio orsino
  • sale
  • pepe
  • 80 g di pane integrale del giorno prima
  • 2 cucchiai d’olio d´oliva
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • ½ cucchiaino di curry dolce
  • 1 cipolla
  • 1,2 l di brodo di verdura
  • 40 g d’aglio orsino
  • sale
  • pepe
  • 120 g di pane integrale del giorno prima
  • 3 cucchiai d’olio d´oliva
  • 1½ cucchiai di semi di sesamo
  • ¾ di  cucchiaino di curry dolce
  • cipolle
  • 1,8 l di brodo di verdura
  • 3 g d’aglio orsino
  • sale
  • pepe
  • 160 g di pane integrale del giorno prima
  • 4 cucchiai d’olio d´oliva
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 cucchiaino di curry dolce
  • 2 cipolle
  • 2,4 l di brodo di verdura
  • 4 g d’aglio orsino
  • sale
  • pepe
  • 200 g di pane integrale del giorno prima
  • 5 cucchiai d’olio d´oliva
  • 2½ cucchiai di semi di sesamo
  • 1¼ di  cucchiaini di curry dolce
  • cipolle
  • 3 l di brodo di verdura
  • 5 g d’aglio orsino
  • sale
  • pepe
  • 240 g di pane integrale del giorno prima
  • 6 cucchiai d’olio d´oliva
  • 3 cucchiai di semi di sesamo
  • 1½ cucchiaini di curry dolce
  • 3 cipolle
  • 3,6 l di brodo di verdura
  • 6 g d’aglio orsino
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Tagliate il pane a cubetti. Tostateli croccanti in una padella a fuoco medio nella metà dell’olio per ca. 3 minuti. Aggiungete il sesamo e il curry e tostateli brevemente. Mettete i crostini da parte. Tritate la cipolla. Scaldate l’olio restante in una padella alta. Aggiungete la cipolla e fatela appassire per ca. 5 minuti. Versate il brodo e lasciatelo sobbollire a fuoco medio per ca. 5 minuti. Tritate grossolanamente l’aglio orsino, aggiungetelo alla zuppa e frullate. Insaporite con sale e pepe. Cospargete la zuppa con i crostini e servite subito.

Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/zuppa-d-aglio-orsino-con-crostini-di-sesamo-al-curry
Già cucinato Cucinato

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Raccolta dell'aglio orsino selvatico: attenzione a non confondere le foglie dell'erbetta aromatica, dal forte odore di aglio, con quelle velenose del mughetto e del colchico (falso zafferano). Sia il mughetto sia il colchico hanno foglie meno opache sul lato inferiore mentre quelle dell'aglio orsino sono belle brillanti sopra e leggermente opache sotto. Inoltre, le foglie dell’aglio orsino crescono dal suolo individualmente, con lo stelo fine che si distingue chiaramente dalla foglia. Le foglie del colchico crescono direttamente dal tubero senza stelo e non hanno odore. Le foglie dell'aglio orsino vanno lavate accuratamente prima di essere utilizzate.

Usi già i ricettari?

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

Usi già i ricettari?

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare