Nodi al dragoncello
Stuzzichini sfiziosi e croccanti realizzati con strisce di pasta annodate, spennellate con olio al dragoncello e cosparse di dragoncello fresco.
- vegetariano
- 2 h
Ingredienti
Pasticceria salataPer ca. 14 pezzi
- 1 mazzettodi dragoncello
- 3 cucchiaid’olio d’oliva
- 1 dld’acqua
- 15 gdi bicarbonato di sodio
- farina per spianare
-
Pasta
- 500 gdi farina bianca
- 1 cucchiaiodi zucchero
- 20 gdi lievito fresco
- 50 gdi burro, morbido
- 2 cucchiainidi sale
- 3 dldi latticello al naturale
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 190 kcal
- 800 kj
- Proteine
- 5 g
- 11,3 %
- Grassi
- 5 g
- 25,4 %
- Carboidrati
- 28 g
- 63,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- lievitazione:
- ca. 1 ora
- cottura in forno:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 2 h
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Per la pasta, mescola tutti gli ingredienti fino al sale compreso. Aggiungi il latticello e lavora, finché l'impasto risulta morbido e omogeneo. Copri e lascia lievitare finché l'impasto raddoppia di volume in un luogo caldo per ca. 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
In un recipiente alto, frulla finemente la metà del dragoncello con l'olio d'oliva. Trita finemente il dragoncello avanzato. Spiana la pasta su poca farina, in modo da ottenere un rettangolo di 30 x 50 cm. Spennella con l'olio al dragoncello e cospargi di dragoncello tritato. Piega la pasta per il lungo. Spiana nuovamente su poca farina. Con un coltello affilato, dividi la pasta in 14 strisce larghe 3 cm. Avvolgi ognuna formando un nodo. Adagiate su una teglia foderata di carta da forno.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 180 °C. Porta a ebollizione l'acqua e il bicarbonato di sodio, togli la pentola dal fuoco. Spennella i nodi con la soluzione al bicarbonato e cuoci al centro del forno per ca. 20 minuti. Fai raffreddare su una griglia.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!