Gnudi di ricotta con funghi saltati e burro alla salvia
Una variante tipicamente toscana dei ravioli senza pasta, preparata con la ricotta e servita con funghi, foglie di barbabietola e burro alla salvia.
- vegetariano
- 12 h 20 min
Ingredienti
Piatto principalePer 2 persone
Per ca. 8 pezzi
- 200 gdi ricotta
- 30 gdi parmigiano grattugiato fresco
- 1tuorlo
- 20 gdi farina
- ¼ didi limone (solo la scorza)
- sale
- pepe
- noce moscata
- ca. 150 gdi farina per spätzli o semola di grano duro
- 300 gdi funghi misti, ad es. champignon, shiitake, cardoncelli
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- 50 gdi burro
- 3 ramettidi salvia
- qualchefoglie di barbabietola o insalata novella
- scaglie di parmigiano
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 920 kcal
- 3.800 kj
- Proteine
- 34 g
- 15,2 %
- Grassi
- 55 g
- 55,3 %
- Carboidrati
- 66 g
- 29,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- ammollo tutto la notte
- Tempo totale:
- 12 h 20 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
In una scodella versate la ricotta, il parmigiano, il tuorlo, la farina e un po’ di scorza di limone grattugiata finemente. Condite con sale, pepe e noce moscata e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Cospargete di semola di grano duro un piatto da portata e sulla superficie di lavoro. Con la massa formate 8 quenelle uniformi, aiutandovi con due cucchiai e fatele rotolare nella semola. Modellate le quenelle con cura e formate delle palline. Accomodatele nel piatto. Cospargetele di semola e fatele riposare in frigo per 8-10 ore senza coprirle.
Ci sei quasi! -
Mondate i funghi. Tagliate a fette i funghi grossi e lasciate interi quelli piccoli. Rosolateli nell’olio per qualche minuto. Conditeli con sale e pepe. Fate fondere il burro in un tegame. Unite le foglie di salvia e rosolatele finché non diventano croccanti. Nel frattempo, liberate gli gnudi dall’eccesso di farina e cuoceteli in acqua salata per ca. 3 minuti.Aggiungete 2 cucchiai di acqua di cottura al burro e salvia. Estraete gli gnudi con una schiumarola e versateli nel tegame. Conditeli bene e serviteli con i funghi, le foglie di barbabietola e le scaglie di parmigiano.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!